Interventi urgenti scuola Ipia Fermi di Agrigento, presentata interrogazione da Ismaele La Vardera
Quello che si chiede è di trasferire in altra sede l'Istituto scolastico che al momento si trova alla zona industriale di Agrigento
E’ stata presentata ieri una interrogazione Parlamentare, con primo firmatario l’Onorevole Ismaele La Vardera di Sud Chiama Nord, e di altri 6 parlamentari su “Interventi urgenti al fine di trasferire la scuola IPIA “Enrico Fermi” di Agrigento in una sede più sicura e idonea..”
“Riteniamo che la zona industriale vada immediatamente restituita alla piena fruibilità delle aziende Agrigentine tenute alla canna del gas forse di proposito da una politica del non fare che non ci appartiene, siamo felici che il Vice Presidente della Commissione Antimafia Regionale e Presidente di Sud Chiama Nord, Ismaele La Vardera, ha fatto sue le nostre rimostranze presentando una interrogazione parlamentare che ha raccolto oltre la firma del primo firmatario altre ben 6 firme di altrettanti deputati, adesso, attendiamo la risposta che darà il governo Schifani e poi ci muoveremo di conseguenza,” “non nascondo, che se non dovessimo avere, risposte concrete, entro poco tempo, inizierò un sit in ad oltranza, davanti l’istituto incatenandomi al cancello della scuola”, scrive in una nota Giuseppe Di Rosa del Codacons Agrigento che nei giorni scorsi, insieme al circolo Rabat di Legambiente, ha inoltrato una lettera alle autorità competenti e denunciato la spinosa questione legata alla presenza dell’istituto E. Fermi all’interno della Zona Industriale di Aragona – Favara.
“Imbarazzante come sempre il silenzio della deputazione Agrigentina che ben conosce la problematica e che nulla ha fatto per non fare perdere il contributo di ben 19.000.000 di € stanziate per la messa in sicurezza dell’Ex istituto IPIA chiuso per cemento depotenziato, 19.000.000 di € che avrebbero anche prodotto posti di lavoro e ridato dignità alla nostra città“, ha concluso Di Rosa.