Agrigento

L’Arma dei Carabinieri compie 205 anni : festa alla Valle dei Templi

Domani 5 giugno, con inizio alle 18.30, all’interno del Parco della Valle dei Templi di Agrigento, alla presenza delle più alte cariche istituzionali della provincia, avrà luogo la cerimonia del 205° Anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Il 05 giugno rappresenta la data in cui fu attribuita nel lontano 1920, la prima medaglia d’oro al valor […]

Pubblicato 6 anni fa

Domani 5 giugno, con inizio alle 18.30, all’interno del Parco della Valle dei Templi di Agrigento, alla presenza delle più alte cariche istituzionali della provincia, avrà luogo la cerimonia del 205° Anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

Il 05 giugno rappresenta la data in cui fu attribuita nel lontano 1920, la prima medaglia d’oro al valor militare alla Bandiera di guerra dell’Arma dei Carabinieri, a testimonianza della sua eroica partecipazione durante il 1° conflitto mondiale.

Ad Agrigento, come nelle altre province d’Italia, i Carabinieri di ogni ruolo e grado, in servizio ed in congedo, si uniranno per celebrare con sobria solennità la ricorrenza, ricordando i caduti e premiando quelli che, con abnegazione e professionalità, si sono distinti nelle attività quotidiane.  

Due saranno i momenti della cerimonia. Uno militare, con la sfilata e lo schieramento in armi di un Reparto di formazione che vedrà i Carabinieri sia nella storica Grande Uniforme Speciale, sia in uniforme di rappresentanza. Sarà presente anche una componente speciale che vedrà schierati i Carabinieri Forestali, i Motocilisti, il Nucleo Operativo Ecologico, il Nucleo Ispettorato del Lavoro e militari in missione all’estero. Nel corso della manifestazione, saranno consegnati anche dei riconoscimenti ai Carabinieri del Comando Provinciale particolarmente distintisi in brillanti operazioni di servizio.

Anche quest’anno verrà consegnata, dal cavaliere di Gran Croce Gaetano Allotta, la trentanovesima targa “Appuntato Allotta”. E’ stata assegnata al brigadiere Alfonso Carlisi, addetto alla stazione di Agrigento. Ecco la motivazione: “Sottufficiale di pregevoli requisiti morali, militari e professionali, ha fornito per oltre 28 anni di onorato servizio nella città di Agrigento la propria fattiva, lungimirante ed intelligente collaborazione in un territorio particolarmente impegnativo sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica. La sua competenza, il suo spirito di sacrificio e la incondizionata fiducia che ripone in lui la cittadinanza agrigentina rappresentano fulgido esempio e motivante stimolo a proseguire lungo la strada segnata, soprattutto per i militari più giovani del suo reparto di appartenenza.

Alle 20, infine, presentato dalla giornalista Valentina Piscopo, avrà luogo il concerto degli studenti del Liceo Musicale ”Ettore Majorana” di Agrigento, i quali, nella splendida cornice del Tempio della Concordia, suoneranno vari brani musicali, per poi concludere con la tradizionale ”Fedelissima”, marcia d’ordinanza dell’Arma dei Carabinieri.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *