Agrigento

Lotta ai tumori, l’ASP di Agrigento lancia l’iniziativa “Tripla Prevenzione Oncologica stabile”

Porte aperte tutti i sabati, fino al 20 dicembre, per eseguire i test gratuiti di screening

Pubblicato 1 ora fa

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento annuncia l’avvio di un’iniziativa straordinaria e di grande rilevanza per la tutela della salute dei cittadini: l’operazione “Tripla Prevenzione Oncologica”. ​Si tratta di un’azione unica nel suo genere per la sua stabilità e ampiezza, che si svolgerà non più, occasionalmente, nel corso di un open-day dedicato, ma ogni sabato a partire dal 18 ottobre prossimo e fino al 20 dicembre (dalle ore 8.30 alle 13.30). L’obiettivo è offrire a tutti i cittadini, in una stessa giornata settimanale e in maniera calendarizzata, la triplice opportunità di screening oncologico (tumore al seno, colon-retto e cervice uterina) in diverse strutture del territorio.

​”La prevenzione è la nostra priorità ed è l’arma più efficace contro il cancro – afferma il direttore generale ASP, Giuseppe Capodieci – e questa operazione, che non è più un evento di open-day ‘una tantum’ ma un appuntamento fisso e strutturato, rappresenta un passo in avanti decisivo per intercettare precocemente le patologie e garantire ai nostri cittadini le migliori possibilità di cura. Un impegno stabile e concreto per la salute della comunità.”

Per quanto riguarda lo screening del tumore alla mammella, ogni sabato, presso le radiologie della Casa della Comunità di Agrigento, dell’ospedale di Agrigento, Licata e Sciacca e del PTA di Canicattì, le donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni potranno accedere gratuitamente, senza alcuna prenotazione e senza la richiesta del medico curante, alle prestazioni diagnostiche di mammografia. L’accesso sarà dunque libero purché siano trascorsi almeno due anni dall’ultima mammografia effettuata, salvo diversa e specifica indicazione medica. 

Presso i reparti e gli ambulatori di ginecologia delle medesime strutture, le stesse pazienti e, più in generale, tutte le donne dai 25 anni d’età, avranno l’opportunità di eseguire anche il Pap Test o DNA Test per l’HPV, esami cruciali per la prevenzione del tumore della cervice uterina.

Non solo alle donne ma a tutta la popolazione maschile e femminile di età compresa fra i 50 e i 69 anni, sarà inoltre offerta, contestualmente, la possibilità concreta di prevenire il tumore del colon-retto con la consegna dei kit per la rilevazione del sangue occulto nelle feci, strumento fondamentale per la diagnosi precoce. 

Questa occasione di accesso facilitato agli esami diagnostici essenziali, sottolineano i vertici ASP, è davvero straordinaria perché rende comoda e snella la possibilità di fruire gratuitamente dei servizi in un’unica giornata compiendo un gesto semplice ma di grande importanza per la tutela della propria salute. 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress