Connect with us

Agrigento

Agrigento / 5 anni fa

Agrigento, al via gara da 20 milioni di euro per consolidamento Cattedrale

Una gara da quasi venti milioni di euro per affidare i lavori che metteranno fine al cedimento della collina sulla quale sorge il Duomo di Agrigento e l’intera area diocesana della Città dei Templi. Lo annuncia il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, che è anche commissario contro il dissesto idrogeologico dell’Isola. Dopo avere contribuito in maniera […]

Agrigento / 5 anni fa

Agrigento, commercianti consegnano chiavi degli esercizi al sindaco

La consegna delle chiavi degli esercenti commerciali di Agrigento, organizzata questa mattina davanti il Comune della Città dei Templi, si tinge di “giallo”. Una cinquantina di commercianti agrigentini si sono presentanti, per un flashmob organizzato da Confcommercio così come previsto dall’iniziativa promossa dall’Anci, davanti Palazzo dei Giganti dove hanno consegnato simbolicamente le chiavi delle proprie […]

Agrigento / 5 anni fa

Riaprono i cimiteri ad Agrigento: ecco come funzioneranno le visite

Anche Agrigento si avvia all’ormai nota fase due e, facendo riferimento al decreto del presidente del consiglio e a quello del presidente Musumeci, il sindaco della Città dei Templi Lillo Firetto ha firmato una nuova ordinanza che disciplina gli ingressi nei quattro cimiteri comunali e l’attività motoria delle persone con disabilità.  La questione cimiteri, argomento […]

Agrigento / 5 anni fa

Agrigento, la Cisl Fp: “giù le mani dalle stabilizzazioni dei precari Asp”

“Giù le mani dalle stabilizzazioni dei precari dell’Asp di Agrigento”.A due giorni dall’annuncio da parte dell’Azienda sanitaria provinciale dell’avvio del percorso di stabilizzazione, è la Cisl Fp attraverso la segretaria generale delle province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna Floriana Russo Introito, e il responsabile del Dipartimento sanità pubblica e privata Giovanni Farruggia, ad intervenire perché […]

Agrigento / 5 anni fa

Valle dei Templi, il TAR smentisce la Soprintendenza: illegittimo annullamento della compatibilità paesaggistica

La signora G.M. C. di Favara, insieme ai propri fratelli è proprietaria di un fabbricato ubicato in Agrigento ricadente nella zona A di cui al decreto Gui-Mancini. L’immobile, edificato prima del 1967,  in epoca più recente era stato oggetto di alcuni interventi edilizi abusivi, comunque sanati previo il parere favorevole della Soprintendenza di Agrigento che […]

Agrigento / 5 anni fa

Al via stabilizzazione del personale precario dell’Asp di Agrigento

In piena emergenza epidemiologica, in un periodo caratterizzato da preoccupazioni generalizzate per la salute collettiva ma anche da incertezze sotto il profilo materiale ed economico, giungono dall’ASP di Agrigento buone notizie per tanti lavoratori precari e per le loro famiglie. Nel corso di una partecipata videoconferenza stampa il direttore generale, Alessandro Mazzara, ed il direttore […]

Agrigento / 5 anni fa

Sanità, Savarino e Pullara: “Stop a precari Asp di Agrigento”

“Voglio salutare la festa dei lavoratori con una buona notizia: basta precari all’ Asp di Agrigento: è stato pubblicato il bando che stabilizzerà i lavoratori dell’azienda, così da eliminare l’ultima sacca di precariato rimasta in Asp”. Lo annuncia in una nota la parlamentare Giusi Savarino. “Finalmente i lavoratori – prosegue – avranno certezze, parliamo di […]

Agrigento / 5 anni fa

Primo maggio deserto ad Agrigento: tanti controlli e quasi nessuno in giro (ft e vd)

Un primo maggio insolito ad Agrigento, così come nel resto d’Italia. A tre giorni dall’inizio dell’ormai famosa fase due, che segnerà comunque vada un primo passo verso il ritorno alla normalità, gli agrigentini si stanno dimostrando responsabili nel non “forzare” le uscite. La città dei Templi, in tutti i suoi quartieri, è apparsa deserta. Pochissime […]

Agrigento / 5 anni fa

Covid-19, l’Asp di Agrigento attiva le Unità Speciale di Continuità Assistenziale

Tra le attività che l’Asp di Agrigento ha messo in atto per contrastare l’emergenza Covid-19, rientrano l’attivazione delle U.S.C.A, le Unità Speciale di Continuità Assistenziale, presenti su tutto il territorio agrigentino. A darne comunicazione i dirigenti Alessandro Mazzara, e il dirigente Mancuso. Di fatti queste unità si occupano dell’assistenza a domicilio delle persone positive al […]

18:10
19:00 - L’ultimo gol di Andrea, vittima della strage: bara in campo e abbraccio con i compagni  +++18:53 - Sequestrate armi e munizioni in campagna, indagini +++16:01 - Rigassificatore a Porto Empedocle, il no di Legambiente +++15:42 - Fuga di gas durante i lavori in via Taglialavoro, delimitata l’area ed evacuate alcune attività commerciali +++15:33 - Uccisi dalla Mafia, il Co.N.Al.Pa dedica degli alberi nel Parco Livatino +++15:02 - Valle dei Templi, ingresso gratuito il 4 maggio e visita guidata al teatro Ellenistico  +++11:53 - “Fatture false per lavori mai eseguiti”, sequestrato oltre un milione di euro: 6 indagati +++11:50 - L’ultimo saluto a Massimo, Andrea e Salvo: i tre giovani uccisi nella strage di Monreale  +++10:39 - “Ricamiamo giocando”, il recupero delle tradizioni tra i banchi di scuola a Palma di Montechiaro  +++10:35 - Centinaia di turisti scelgono Caltabellotta, il borgo sospeso fra cielo e terra +++
19:00 - L’ultimo gol di Andrea, vittima della strage: bara in campo e abbraccio con i compagni  +++18:53 - Sequestrate armi e munizioni in campagna, indagini +++16:01 - Rigassificatore a Porto Empedocle, il no di Legambiente +++15:42 - Fuga di gas durante i lavori in via Taglialavoro, delimitata l’area ed evacuate alcune attività commerciali +++15:33 - Uccisi dalla Mafia, il Co.N.Al.Pa dedica degli alberi nel Parco Livatino +++15:02 - Valle dei Templi, ingresso gratuito il 4 maggio e visita guidata al teatro Ellenistico  +++11:53 - “Fatture false per lavori mai eseguiti”, sequestrato oltre un milione di euro: 6 indagati +++11:50 - L’ultimo saluto a Massimo, Andrea e Salvo: i tre giovani uccisi nella strage di Monreale  +++10:39 - “Ricamiamo giocando”, il recupero delle tradizioni tra i banchi di scuola a Palma di Montechiaro  +++10:35 - Centinaia di turisti scelgono Caltabellotta, il borgo sospeso fra cielo e terra +++