Connect with us

Agrigento

Agrigento / 6 anni fa

Valorizzazione identità agrigentina, Firetto conferisce incarico al prof Di Bella

Il Sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, ha conferito al professor Elio Di Bella, l’incarico di referente per la promozione dei processi di riscoperta e valorizzazione dell’identità agrigentina. La collaborazione è a titolo gratuito. Di Bella, nell’ambito di questo ruolo, intendendo per identità agrigentina ciò che resta di costante e di fisso, nello scorrere del tempo, […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento, nuovo direttore al Parco, Firetto: “insieme per i 2600 anni di storia della città”

“Agrigento ha un nuovo direttore del Parco Archeologico della Valle dei Templi. Nel complimentarmi con l’arch. Roberto Sciarratta,  gli auguro un proficuo lavoro sicuro che la sua esperienza  e creatività  porteranno grandi benefici alla città e al suo territorio e non solo all’area archeologica. L’intensa attività di progettazione ci vedrà raggiungere insieme alla comunità agrigentina […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento, corso aggiornamento dentisti con Bugea e Messina

«Il recupero del singolo dente. Un percorso clinico dalla diagnosi alla terapia». Sarà il tema di un corso di aggiornamento che si svolgerà sabato prossimo ad Agrigento all’ Hotel della Valle dalle 8.30 fino alle 15. È organizzato dall’Andi, Associazione nazionale dentisti italiani. Relatori saranno Calogero Bugea e Giovanni Messina, odontoiatri e studiosi del settore. […]

Agrigento / 6 anni fa

Nominati i nuovi direttori dei Parchi archeologici: Valle dei Templi a Roberto Sciarratta

 Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha firmato i decreti di nomina dei direttori dei Parchi archeologici regionali che cosi’ diventano subito operativi e funzionanti. Alla Valle dei Templi al posto di Giuseppe Parello arriva Roberto Sciarratta che passa dall’unita’ operativa della Progettazione del Parco di Agrigento alla direzione dello stesso. Si dà così piena attuazione […]

Agrigento / 6 anni fa

Il Giro di Sicilia 2019, tappa ad Agrigento (ft, vd)

E’ partita da Palermo la 29 edizione del Giro Di Sicilia. La rievocazione del Giro di Sicilia, gara voluta da Don Vincenzo Florio nel lontano 1912 e oggi evento internazionale Asi-Fiva, è partita con più di 250 equipaggi provenienti da tutto il mondo e in tre giorni attraverserà alcune delle più belle località della Sicilia. Questa mattina la carovana […]

Agrigento / 6 anni fa

Estate sicura, arrivano le “volanti del mare” della Polizia di Agrigento (ft, vd)

Estate più sicura per i bagnanti agrigentini. Insieme alla motovedetta “Squalo”, la Polizia di Agrigento adotta due acquascooter.  Le “volanti del mare” svolgono attività di polizia giudiziaria, amministrativa e di prevenzione, come una normale pattuglia impiegata nel controllo del territorio, e hanno come obiettivo principale la sicurezza dei bagnanti, dei natanti e degli operatori del settore. “Saranno sei […]

Agrigento / 6 anni fa

I cantieri dell’edilizia di 2500 anni fa in mostra nella Valle dei templi (gallery)

Ieri sera conferenza stampa di presentazione al Museo Griffo e di seguito ricognizione delle “macchine  per l’edilizia” di 2500 anni fa disseminate lungo un percorso che va dal Tempio di Giunone fino al Tempio dei Dioscuri. Una grande e attesa mostra – ci tiene a sottolinearlo il direttore del Parco Parello – che rimarrà con […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento, accusati di spaccio di droga, scagionati dal giudice

Il gup del Tribunale di Agrigento, nell”udienza preliminare a carico di due giovani agrigentini, accusati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio, ha disposto il non luogo a procedere “perchè il fatto non costituisce reato” nei confronti degli stessi. Ad essere scagionati dal giudice sono gli agrigentini Christian Gastoni e Alessandro Meli, arrestati […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento, “Criminal drinks”, dissequestrati beni a un indagato

Il Tribunale del Riesame di Agrigento, in accoglimento della difesa di Pierpaolo Palmisano, 45 anni, uno dei coinvolti nell’inchiesta denominata “Criminal drinks”, risalente al 2016, ha disposto il dissequestro dei beni dell’uomo, residente nelle provincia di Bari e ritenuto dagli investigatori come una delle figure centrali di una presunta organizzazione transnazionale dedita alle frodi fiscali […]

banner omnia congress
18:08
18:34 - Corpo 87enne mummificato a casa, non si vedeva da tre anni +++18:16 - Si capovolge barcone con 30 migranti vicino Lampedusa, un morto e dispersi +++18:08 - Licata, si palpeggia davanti le cassiere del centro commerciale: fermato un extracomunitario +++16:53 - Ancora maltempo ad Agrigento, diramata nuova allerta gialla  +++16:49 - Pensionato scomparso a Raffadali, ritrovata l’auto ma di Vincenzo Milisenda nessuna traccia  +++16:48 - Viabilità nel caos, la provincia divisa in due dal viadotto “Re” chiuso per lavori; Anas puntualizza (ft e vd) +++16:31 - Promozione, Akragas attesa a Sommatino +++16:26 - AICA chiede l’intervento urgente di Schifani: “Soluzione politica per salvare il sistema idrico” +++16:21 - AICA, avanzano i lavori per la nuova rete idrica di Agrigento  +++16:16 - Patrimonio bibliografico, Iacono (PD): “Una legge per il riconoscimento delle biblioteche indipendenti” +++
18:34 - Corpo 87enne mummificato a casa, non si vedeva da tre anni +++18:16 - Si capovolge barcone con 30 migranti vicino Lampedusa, un morto e dispersi +++18:08 - Licata, si palpeggia davanti le cassiere del centro commerciale: fermato un extracomunitario +++16:53 - Ancora maltempo ad Agrigento, diramata nuova allerta gialla  +++16:49 - Pensionato scomparso a Raffadali, ritrovata l’auto ma di Vincenzo Milisenda nessuna traccia  +++16:48 - Viabilità nel caos, la provincia divisa in due dal viadotto “Re” chiuso per lavori; Anas puntualizza (ft e vd) +++16:31 - Promozione, Akragas attesa a Sommatino +++16:26 - AICA chiede l’intervento urgente di Schifani: “Soluzione politica per salvare il sistema idrico” +++16:21 - AICA, avanzano i lavori per la nuova rete idrica di Agrigento  +++16:16 - Patrimonio bibliografico, Iacono (PD): “Una legge per il riconoscimento delle biblioteche indipendenti” +++