Agrigento, Vigili del fuoco e Marina militare celebrano Santa Barbara (vd e ft)
Giornata di festa e commemorazione in onore di Santa Barbara ad Agrigento dove, presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco a Villaseta, le più alte cariche istituzionali e civili della provincia si sono riunite per celebrare la Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco. A fare gli onori di casa il Comandante […]
Giornata di festa e commemorazione in onore di Santa Barbara ad Agrigento dove, presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco a Villaseta, le più alte cariche istituzionali e civili della provincia si sono riunite per celebrare la Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco.
A fare gli onori di casa il Comandante dei Vigili del Fuoco di Agrigento Giuseppe Merendino che – insieme al Capitano di Fregata Gennaro Fusco – hanno accolto il Prefetto Dario Caputo, il Questore Rosa Maria Iraci, il colonnello dei carabinieri Giovanni Pellegrino, il colonnello della Guardia di Finanza Pietro Maggio ed il comandante della Polizia Municipale di Agrigento Cosimo Antonica.
Durante la celebrazione sono state consegnati alcuni riconoscimenti: la croce di anzianità al vice direttore speciale Pietro Vassallo Todaro e al coordinatore Francesco Zambuto. Il diploma lodevole di servizio è andato al capo reparto Giuseppe Cipolla.
La Santa, che fu condotta al martirio dal padre pagano Dioscoro a causa della sua indomata Fede cristiana, fu proclamata Patrona della Marina Militare nel 1951 durante il Pontificato di Pio XII, venendo ricordata solennemente dai Marinai e da altri corpi istituzionali, fra i quali i vigili del fuoco, che in essa ritrovano comuni origini e valori.
La manifestazione è proseguita, congiuntamente con la Capitaneria di Porto, presso la Chiesa Concattedrale “Santa Croce” di Villaseta, dove è stata celebrata la Santa Messa officiata dal Vescovo di Agrigento Cardinale Francesco Montenegro.