Agrigento

Furto di acqua ed energia elettrica: cinque arresti nell’agrigentino

Proseguono le verifiche dei militari dell’Arma in tutta la provincia, finalizzate a scovare i furbetti dell’acqua e dell’energia elettrica. Nelle ultime ore, sono stati infatti effettuati una ventina di accessi ispettivi in varie abitazioni, per accertare eventuali irregolarità, controlli svolti anche con l’ausilio dei tecnici competenti, al fine di prevenire e contrastare un fenomeno particolarmente […]

Pubblicato 6 anni fa

Proseguono le verifiche dei militari dell’Arma in
tutta la provincia, finalizzate a scovare i furbetti dell’acqua e dell’energia
elettrica.

Nelle ultime ore, sono stati infatti effettuati una
ventina di accessi ispettivi in varie abitazioni, per accertare eventuali
irregolarità, controlli svolti anche con l’ausilio dei tecnici competenti, al
fine di prevenire e contrastare un fenomeno particolarmente diffuso sul
territorio agrigentino. Ed i risultati non si sono fatti attendere. Le verifiche,
in gran parte, sono scattate a seguito di informazioni raccolte dai Carabinieri
sul territorio e da alcuni cittadini.

In particolare, a Porto Empedocle (Ag), i militari
hanno stretto le manette ai polsi di un 48 enne del luogo, il quale per alimentare
gratis di acqua la sua abitazione in via La Marmora, aveva realizzato un
allaccio abusivo alla rete idrica, rifornendosi così in modo gratuito. A Licata
(Ag) invece, è stato scoperto un bracciante agricolo marocchino, 37 enne, il
quale aveva effettuato un allaccio abusivo alla rete elettrica per alimentare
gratuitamente di luce l’abitazione di residenza. Stessa sorte è toccata anche a
tre operai romeni 40 enni, domiciliati a Campobello di Licata (Ag) in via Paolo
Rossi. Anche in questo caso, nel corso delle verifiche, è saltato fuori un
allaccio artigianale alla rete elettrica pubblica, grazie al quale i tre
potevano rifornirsi gratis di luce. Ai cinque individui, i Carabinieri hanno
contestato l’accusa di furto aggravato e l’Autorità Giudiziaria ha subito
disposto che vengano ristretti agli arresti domiciliari.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress