Giornata della Marina Militare: la celebrazione a Porto Empedocle (video)
Nella mattinata odierna, la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Porto Empedocle, unitamente alla sezione empedoclina dell’Anmi, ha celebrato la festa della Marina Militare Italiana. Quest’anno, in ottemperanza ai protocolli governativi legati all’emergenza Coronavirus, anche a Porto Empedocle la solenne cerimonia si è tenuta in forma ristretta presso la piazza Marinai d’Italia, dove è […]
Nella mattinata odierna, la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Porto Empedocle, unitamente alla sezione empedoclina dell’Anmi, ha celebrato la festa della Marina Militare Italiana. Quest’anno, in ottemperanza ai protocolli governativi legati all’emergenza Coronavirus, anche a Porto Empedocle la solenne cerimonia si è tenuta in forma ristretta presso la piazza Marinai d’Italia, dove è posto il Monumento ai Caduti del Mare.
L’anniversario ricorda l’Impresa di Premuda, compiuta 102 anni fa ai danni della Marina Imperiale Austro-Ungarica: poco prima dell’alba del 10 giugno 1918, i MAS (Motoscafo armato silurante) 15 e 21, comandati dal Capitano di Corvetta Luigi Rizzo e dal Guardiamarina Giuseppe Aonzo, si addentrarono arditamente tra le unità di una formazione nemica diretta al Canale d’Otranto, riuscendo ad affondare la corazzata SMS “Szent Istvan” (Santo Stefano) e a danneggiare la SMS “Tegetthoff”.
Alla cerimonia erano presenti il Prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa, che ha reso omaggio alla memoria dei caduti del mare, il Comandante della Capitaneria di Porto di Porto Empedocle Gennaro Fusco, il Sindaco Ida Carmina ed il vicesindaco Urso.
“Siamo riusciti comunque a onorare la memoria dei caduti e anche tutti coloro i quali hanno perso la vita durante l’emergenza Coronavirus – ha dichiarato il Capitano di Fregata Gennaro Fuscoche aggiunge: “Volevo sottolineare l’impegno quotidiano a difesa del territorio con diverse operazioni di polizia giudiziaria ma anche alla gestione della nave migranti”.
“Porgo i miei migliori auguri alla Marina Militare che per Porto Empedocle è storicamente una presenza significativa – dice il sindaco Ida Carmina – e li ringrazio per quello che fanno a partire dal soccorso in mare che fa onore all’intero comparto”
“Devo dire che mi fa molto piacere essere qui per la prima volta da Prefetto ed è un riconoscimento al lavoro egregio della Marina Militare soprattutto in questo momento di grande difficoltà. Siamo impegnati su molti fronti, come ad esempio sull’immigrazione, e oggi più che mai la Capitaneria di Porto sta dando un contributo importante” ha dichiarato il Prefetto Maria Rita Cocciufa.