Il Rotary Club avvia la produzione di miele nella Valle dei Templi
Il Rotary Club Agrigento dopo aver curato l’acquisto di alcune famiglie di api nera sicula, con la collaborazione del Parco Archeologico della Valle dei Templi e della Cooperativa Sociale Al Kharub, in località Poggio Meta, in piena Valle dei Templi, ha infatti messo in servizio alcune arnie dedicate alla produzione di miele, destinato ad essere commercializzato […]
Il Rotary Club Agrigento dopo aver curato l’acquisto di alcune famiglie di api nera sicula, con la collaborazione del Parco Archeologico della Valle dei Templi e della Cooperativa Sociale Al Kharub, in località Poggio Meta, in piena Valle dei Templi, ha infatti messo in servizio alcune arnie dedicate alla produzione di miele, destinato ad essere commercializzato con il già noto marchio “Diodoros”.
Nei locali del Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo di Agrigento, alla presenza del Governatore del Rotary Ing. Alfio Di Costa, il Presidente del Rotary Agrigentino Dott. Pieluigi Maratta ha presentato il progetto HRP, Honey Rotary Project.
“Il progetto ha una valenza non solo economica, di promozione e valorizzazione delle specificità del nostro territorio, dichiara il Presidente del Rotary Agrigentino Dott. Pieluigi Marattama, ma anche sociale, perché l’attività di produzione del miele, attraverso la Cooperativa Sociale Al Kharub, è destinata all’inserimento lavorativo di persone con svantaggio sociale”.