La sentenza “Vultur” ci consegna nuovamente Lillo Di Caro ai vertici di Cosa nostra
MAFIA La sentenza “Vultur” ci consegna nuovamente Lillo Di Caro ai vertici di Cosa nostra I rapporti con la mafia che conta: da Calò a Rotolo sino a Santapaola L’agguato subito, la latitanza, la voglia di vendetta e lo sterminio degli stiddari La storia di Cosa nostra degli ultimi 30 anni passa per il processo […]
MAFIA
La sentenza “Vultur” ci consegna nuovamente Lillo Di
Caro ai vertici di Cosa nostra
I rapporti con la mafia che conta: da Calò a Rotolo
sino a Santapaola
L’agguato subito, la latitanza, la voglia di
vendetta e lo sterminio degli stiddari
La storia di Cosa nostra degli ultimi 30 anni passa
per il processo Vultur
Il ruolo di “Saru u puparu”, la guerra mafia e
stidda, le sentenze definitive
Aragona, l’arch. Monachino denuncia per calunnia il
pentito Peppe Quaranta
AGRIGENTO
“Partecipazione e cambiamento” un’(auto) biografia
politica della Sicilia scritta dall’on. Pumilia
IL CASO
Piovono soldi per risolvere il problema
dell’erosione costiera
L’INTERVISTA
Le “conseguenze” culturali della “Carta di
Agrigento”
Forum a cura di Diego Romeo con Gero Acquisto (Uil).
Massimo Raso (Cgil), Maurizio Saia (Cisl), Francesco Picarella (Confcommercio),
Alessandro Accurso Tagano (Sindacato librai)
su www.grandangoloagrigento.it
ACQUISTA IL NUOVO GRANDANGOLO: CLICCA QUI
