Connect with us

Apertura

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento shock, trovato il pezzo di stele staccato: gettato nel luogo dove venne rinvenuto assassinato Livatino

E’ stato ritrovato esattamente nel punto in cui è stato assassinato il giudice Rosario Livatino, il 21 settembre del 1990. Rinvenuto il pezzo mancante della stele dedicata a Rosario Livatino sulla 640 e danneggiata da ignoti. Sull’episodio stanno indagando le forse dell’ordine che non sottovalutano il rinvenimento nel punto esatto dove cadde, sotto i colpi […]

Apertura / 8 anni fa

Ancora assenteismo nei pubblici uffici, 12 indagati a Villafranca Sicula: medico ai domiciliari (nomi e vd)

Il boom di assenze dei dipendenti comunale a Villafranca Sicula, in provincia di Agrigento, si registrava con l’approssimarsi dell’autunno, soprattutto in corrispondenza del periodo solitamente dedicato alla raccolta delle olive. C’era poi una dirigente che durante l’orario di servizio si faceva accompagnare dal marito, autista del Comune, a fare shopping nei paesi vicini pur risultando […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento, tragedia a San Leone: vigile del fuoco muore mentre fa jogging

Un vigile del fuoco di 46 anni, Salvatore Cucchiara è morto poco fa lungo il viale Delle Dune a San Leone, mentre faceva jogging. All’improvviso, però, l’uomo si è accasciato sul selciato, nei pressi del bar Albatross, ed è morto. Lungo il viale Delle Dune ci sono decine e decine di persone ed anche i […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento: Anm e associazioni ricostruiranno stele Livatino

Saranno la sottosezione dell’Associazione nazionale magistrati di Agrigento, le associazioni “Amici del giudice Rosario Angelo Livatino” e “Tecnopolis” a provvedere al ripristino dell’iscrizione della stele del giudice Livatino, alla periferia di Agrigento, danneggiata a colpi di mazza. L’intervento è stato concordato questa mattina e verrà fatto in assoluta economia nello stile della famiglia Livatino ricollocando […]

Apertura / 8 anni fa

Mafia, Riina intercettato dice: “Io non mi pento… mi posso fare anche 3.000 anni”

“Io non mi pento…a me non mi piegheranno” e “Io non voglio chiedere niente a nessuno … mi posso fare anche 3000 anni no 30 anni”. Così Totò Riina si è rivolto alla moglie Antonietta Bagarella in un colloquio video-registrato avvenuto lo scorso 27 febbraio. Lo riporta il sito blogsicilia.In un passaggio i coniugi “giungono […]

Apertura / 8 anni fa

Mafia, blitz all’alba, duro colpo a Cosa nostra: 34 arresti (video e foto)

La Polizia e la Guardia di Finanza di Palermo, hanno eseguito un provvedimento, 34 misure cautelari, emesso dal Gip nell’ambito di indagini della Direzione Distrettuale Antimafia, in Sicilia, Toscana, Lazio, Puglia, Emilia Romagna e Liguria, nei confronti di mafiosi della cosca di Brancaccio e loro complici e al sequestro di numerose aziende, per un valore complessivo […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento, colpi di pietra o martello: danneggiata la stele in ricordo del giudice Livatino

Danneggiata la stele dedicata al giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990 e realizzata nel luogo del drammatico agguato, sulla statale tra Canicattì e Agrigento. A segnalare il caso, alla vigilia del 25esimo anniversario della strage di via D’Amelio, sarebbe stato un operaio. Dalla Questura fanno sapere che sono in corso accertamenti per […]

Apertura / 8 anni fa

Abusivismo: sanatorie truccate e mazzette a Licata, 19 avvisi di garanzia (tutti i nomi)

Colpo all’abusivismo edilizio a Licata. Il gruppo di lavoro “edilizia e demolizioni” della Procura della Repubblica d Agrigento, coordinato dal procuratore Luigi Patronaggio e dai sostituti Simona Faga e Alessandra Russo, ha delegato i carabinieri di Licata per la notifica di 19 informazioni di garanzia per i reati di falsita’ in atto pubblico e per […]

Apertura / 8 anni fa

Maxi truffa, 34 tra medici e infermieri indagati, coinvolti anche funzionari della Regione

Con l’accusa di truffa ai danni del servizio sanitario nazionale, peculato, falso e abuso d’ufficio i Nas dei Carabinieri di PALERMO hanno denunciato 34 persone, tra medici, infermieri e personale amministrativo in servizio presso una Fondazione ospedaliera di Cefalù e l’Assessorato alla Salute Sicilia. Il Nas Carabinieri di PALERMO, a conclusione di un’articolata attività investigativa […]

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress
23:58
00:01 - Inchiesta Cuffaro: l’intreccio tra politica, imprenditoria e sanità che porta a Licata  +++19:34 - Aica, tante belle speranze e pochi soldi: ecco cosa sta succedendo +++19:24 - Sciacca, il sindaco Termine revoca le deleghe a Di Paola, Gulotta e Curreri +++16:51 - Tragico schianto sulla Palermo-Agrigento, due morti  +++16:34 - Il clan di Villaseta e la droga sull’asse Agrigento-Palermo, chiesti 18 rinvii a giudizio  +++16:13 - Regione, Schifani caccia la nuova Dc: “Fuori dalla giunta” +++16:09 - Verso le elezioni, Area progressista: “Ultima chiamata per Agrigento” +++16:06 - “Tripla prevenzione oncologica stabile”, ottima partecipazione al programma +++16:04 - Messina (Confesercenti): “Da Bankitalia dati incoraggianti” +++16:02 - ADI Design Museum di Milano approda ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 +++
00:01 - Inchiesta Cuffaro: l’intreccio tra politica, imprenditoria e sanità che porta a Licata  +++19:34 - Aica, tante belle speranze e pochi soldi: ecco cosa sta succedendo +++19:24 - Sciacca, il sindaco Termine revoca le deleghe a Di Paola, Gulotta e Curreri +++16:51 - Tragico schianto sulla Palermo-Agrigento, due morti  +++16:34 - Il clan di Villaseta e la droga sull’asse Agrigento-Palermo, chiesti 18 rinvii a giudizio  +++16:13 - Regione, Schifani caccia la nuova Dc: “Fuori dalla giunta” +++16:09 - Verso le elezioni, Area progressista: “Ultima chiamata per Agrigento” +++16:06 - “Tripla prevenzione oncologica stabile”, ottima partecipazione al programma +++16:04 - Messina (Confesercenti): “Da Bankitalia dati incoraggianti” +++16:02 - ADI Design Museum di Milano approda ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 +++