Connect with us

Apertura

Apertura / 9 anni fa

Giro di droga nell’agrigentino, inchiesta “Brothers”: 21 persone a processo

Sono 21 le persone che il Gup del Tribunale di Agrigento, Alfonso Malato, accogliendo la richiesta della Procura della Repubblica, attraverso il pm Andrea Maggioni, ha rinviato a giudizio nell’inchiesta relativa ad presunto giro di droga a Canicattì. L’inchiesta denominata “Brothers” vede i coinvolti accusati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti dopo […]

Apertura / 9 anni fa

Assalto a carico di pesce destinato ad amico di Messina Denaro, tre arresti (vd)

Dalle prime ore di oggi, la Polizia di Palermo e la Guardia di Finanza stanno procedendo all’arresto dei responsabili di una rapina ad un Tir, carico di pesce congelato, del valore di circa 100.000 euro e di un connesso sequestro di persona nei confronti dell’autista dell’autoarticolato, proveniente da Napoli, consumati nella mattinata del 24 aprile […]

Agrigento / 9 anni fa

Agrigento, legge 104, gli Insegnanti in Movimento: “Rimandare indietro gli ‘illegittimi’ o continuerà ingiustizia. Questi i veri numeri”

L’Associazione “Insegnanti in movimento”, in merito ai dati diffusi dagli organi di informazione su controlli e revoche fa sapere che i numeri riguardanti le pratiche valutate e i provvedimenti adottati sono ben diversi dalla realtà. Il piano di verifica straordinario curato dall’Inps – fa sapere l’Associazione – che ha interessato il personale della scuola segnalato […]

Agrigento / 9 anni fa

Agrigento, scuola e legge 104: “Per colpa di questi abusi bloccati 600 traferimenti”. Coinvolti nomi noti, prof e bidelli

In una intervista rilasciata al Giornale di Sicilia, che dedica ampio spazio alla vicenda dei trasferimenti nella scuola agrigentina con l’utilizzo della legge 104, il leader di “Insegnanti in movimento”, Lorenzo Navarra, ipotizza che a causa della note questioni “siano circa 600 insegnanti della provincia di Agrigento che non sono tornati in provincia e che […]

Apertura / 9 anni fa

“Diffamò gli imprenditori Catanzaro”: altra condanna per ex assessore regionale e magistrato Marino

Il giudice di pace di Palermo ha condannato l’ex assessore regionale ma anche magistrato Nicolò Marino accusato di aver diffamato gli imprenditori Giuseppe e Lorenzo Catanzaro. Il giudice Antonio Cutaia, accogliendo la richiesta della Procura e delle parte civile rappresentata dagli avvocati Nino Caleca e Roberto Mangano, ha condannato Marino a 500 euro di multa […]

Agrigento / 9 anni fa

Niente mafia sul rigassificatore di Porto Empedocle: l’inchiesta torna alla Procura di Agrigento

Sarà la Procura della Repubblica di Agrigento ad occuparsi dell’inchiesta sul rigassificatore di Porto Empedocle generata dalle dichiarazioni dell’ex sindaco di Porto Empedocle, Paolo Ferrara. Lo ha disposto il Gip del Tribunale di Palermo, Alessia Geraci che ha contestualmente deciso, disponendo l’archiviazione, sull’inchiesta medesima, la parte che lasciava intravedere tracce di mafiosità, che aveva portato […]

Apertura / 9 anni fa

Porto Empedocle, ex sindaco Paolo Ferrara: “Ringrazio i ragazzi della scorta”

Paolo Ferrara, l’ex sindaco di Porto Empedocle (Ag) che nel 2008 denuncio’ i suoi strozzini, dal 12 novembre non avra’ piu’ la scorta. Gli e’ stata revocata dall’ufficio centrale per la sicurezza personale. “Mi e’ stato anticipato verbalmente. Presumo che, nei prossimi giorni, mi verra’ notificato. Mi sento di ringraziare il prefetto ed il questore […]

Apertura / 9 anni fa

Torna a parlare Totò Cuffaro: “Non faccio, né farei politica attiva. E’ stato D’Alia a volere Crocetta”

“Non faccio, ne’ potrei fare politica attiva. Sono interdetto dai pubblici uffici, ma non dal pensiero e dal ragionamento, dall’osservazione, dall’analisi e dal commento sui fatti della politica. D’Alia mi cita come alla guida di una corrente e interprete di una linea politica: nulla di piu’ falso, come sanno anche le pietre”. Lo dice l’ex […]

Apertura / 9 anni fa

Licata, sindaco Cambiano: “Non intendo utilizzare le dimissioni come un’arma”

“Dobbiamo registrare queste nuove minacce che colpiscono la mia famiglia e me. Siamo stanchi, la mia comunita’ non merita quanto sta accadendo. Vogliamo credere che le istituzioni rispetteranno i loro impegni per Licata”. Lo dice il sindaco antiabusivismo del grosso Comune dell’Agrigentino, Angelo Cambiano, dopo il rogo che ieri ha danneggiato un immobile di famiglia. […]

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress
23:07
19:20 - Funzione pubblica, Carmen Madonia nominata da Schifani capo di gabinetto +++19:15 - Incendio al teatro del fieristico “Le Ciminiere”, in azione i Vigili del fuoco +++18:58 - Sciacca, malore alla guida e finisce contro il guardrail: 50enne in ospedale +++18:12 - Agrigento 2025, nasce l’infoapp per scoprire la “città più bella dei mortali” +++18:12 - “Appalti pilotati”, sequestrati 80 mila euro in contanti a Totò Cuffaro +++18:05 - Sciacca, aggiudicati i lavori per il recupero e la riapertura del viadotto Cansalamone +++17:49 - Agrigento, Caltanissetta ed Enna più pensionati che lavoratori, la Cisl chiede un patto di responsabilità territoriale  +++17:43 - Inchiesta Cuffaro, arrivano le prime ammissioni: chiesta revoca arresto di manager dell’Asp +++16:56 - Deputata La Rocca insultata da Cuffaro, parla e si commuove: “sono indignata” +++16:37 - Antimafia, Cracolici: “Situazione allarmante, Regione vissuta come un bancomat” +++
19:20 - Funzione pubblica, Carmen Madonia nominata da Schifani capo di gabinetto +++19:15 - Incendio al teatro del fieristico “Le Ciminiere”, in azione i Vigili del fuoco +++18:58 - Sciacca, malore alla guida e finisce contro il guardrail: 50enne in ospedale +++18:12 - Agrigento 2025, nasce l’infoapp per scoprire la “città più bella dei mortali” +++18:12 - “Appalti pilotati”, sequestrati 80 mila euro in contanti a Totò Cuffaro +++18:05 - Sciacca, aggiudicati i lavori per il recupero e la riapertura del viadotto Cansalamone +++17:49 - Agrigento, Caltanissetta ed Enna più pensionati che lavoratori, la Cisl chiede un patto di responsabilità territoriale  +++17:43 - Inchiesta Cuffaro, arrivano le prime ammissioni: chiesta revoca arresto di manager dell’Asp +++16:56 - Deputata La Rocca insultata da Cuffaro, parla e si commuove: “sono indignata” +++16:37 - Antimafia, Cracolici: “Situazione allarmante, Regione vissuta come un bancomat” +++