Connect with us

Autore: Irene Milisenda

Agrigento / 8 anni fa

Discarica a cielo aperto zona Asi, controlli e sanzioni

Ormai da tempo esiste nella  Piazza del Lavoro nella zona industriale di Aragona un’enorme discarica a cielo aperto, con materiale di tutti i tipi, anche pericoloso non solo per l’ambiente ma per l’uomo. Ai soliti  «killer dell’ambiente», che sversano calcinacci frutto di lavori edili, tettoie e canne fumarie di eternit-amianto, elettrodomestici, materiale spugnoso, vetri e teloni […]

Agrigento / 8 anni fa

“L’Ora della Terra”: si spegne per un’ora il Tempio di Giunone

Domani alle 20:30 ora locale, gli skylines di tutto il mondo si vestiranno di buio per un’ora e milioni di persone celebreranno l’Earth Hour, evento mondiale del WWF che quest’anno vuole puntare sulla consapevolezza per un’azione in difesa della natura e dell’ambiente, messi a dura prova dal surriscaldamento globale. Dalla Torre Eiffel alla Sydney Opera […]

Catania / 8 anni fa

Musica: “Suonare Uniedderè Project” il progetto di Flaviano Pennisi (ft e video)

“Il luogo più strano in cui mi sono esibito  è probabilmente la pescheria di Catania, in quanto è stata davvero un’esperienza particolare”.  Lui è un giovane Catanese, Flaviano Pennisi, percussionista all’età di sette anni. A 18 anni inizia il suo percorso musicale studiando la batteria affidandosi alle cure del maestro scordiense Franco Barresi dal quale acquisirà […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento, tornano le giornate di primavera del Fai

Ad Agrigento, questa mattina il presidente Fai  l’avvocato Giuseppe Taibi, insieme al Sindaco Calogero Firetto, alla Sovrintendente dei Beni Culturali, Gabriella Costantino, e Giuseppe Lo Pilato direttore del Giardino della Kolymbetra, ha presentato  presso l’Ex collegio dei Filippini, le Giornate di primavera Fai, che si svolgeranno sabato 24 e domenica 25 marzo. Oltre al Giardino della […]

Agrigento / 8 anni fa

Cisl Agrigento, Saia: “Combattere il declino socio-economico con l’approccio scientifico e il contributo delle università”

“La provincia di Agrigento sta vivendo un declino socio economico che ricorda lo scenario del primo dopo guerra. L’instabilità politica, l’industria scomparsa, la pubblica amministrazione in crisi sommersa dai debiti, i sempre più numerosi disoccupati e inoccupati, i giovani che vanno via per la necessità di trovare una prospettiva di vita dignitosa, hanno causato un […]

Video / 8 anni fa

Agrigento, intitolata a Beppe Montana la Questura

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento, concerto “Per Crucem and Lucem” per raccontare la passione di Cristo

Ad Agrigento sabato 24 Aprile alle ore 18:30 nella chiesa San Lorenzo(Purgatorio), il coro dell’Associazione Filarmonica Santa Cecilia diretta dai maestri Alfonso Lo Presti e Marisa B0nfiglio, insieme all’Associazione Bandistica “V. Bellini” diretta dal Maestro Carmelo Mangione, presentano “Per Crucem and Lucem” Parole e Musica per raccontare la passione di Cristo.

Agrigento / 8 anni fa

La Questura di Agrigento porta il nome di Beppe Montana (ft e vd)

In occasione della “Giornata nazionale delle vittime di mafia”, alla presenza del Capo della Polizia prefetto Franco Gabrielli, si è svolta la cerimonia di intitolazione del palazzo sede della Questura al commissario capo della polizia di stato Beppe Montana, agrigentino, già capo della sezione “Catturandi” della squadra mobile di Palermo, medaglia d’oro al valor civile, […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento, la Questura intitolata a Beppe Montana; è presente il capo della Polizia, Gabrielli (ft e vd)

Si sta svolgendo oggi ad Agrigento, in occasione della “Giornata nazionale delle vittime di mafia”, alla presenza del Capo della Polizia prefetto Franco Gabrielli, la cerimonia di intitolazione del palazzo sede della Questura al commissario capo della polizia di stato Beppe Montana, agrigentino, già capo della sezione “Catturandi” della squadra mobile di Palermo, medaglia d’oro […]

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress
08:35
09:33 - L’Unitas Sciacca batte in trasferta il Bagheria 1919 +++09:20 - Aggredisce la madre e si scaglia contro poliziotti, arrestato +++09:12 - Il Comune di Favara paga 120 mila euro di fatture ad Aica, Palumbo: “gesto di responsabilità” +++09:10 - Ancora studente ma con ambulatorio medicina estetica, denunciato +++09:03 - Mettevano in commercio dispositivi in grado di aggirare sicurezza delle auto, perquisizioni +++08:52 - Oltre Vigata celebra il centenario della nascita di Andrea Camilleri: il programma delle iniziative +++08:41 - Bando Turismo, proroga dei termini per accedere al Fondo di Coesione 2021-2027 +++08:35 - Ambulanza priva di autorizzazione sanitaria: sanzioni e sequestro +++07:00 - Debito di Aica con Siciliacque, da fine novembre si rischia una nuova emergenza idrica +++06:48 - Sequestrati oltre 10mila Labubu falsi, denunciati sette commercianti +++
09:33 - L’Unitas Sciacca batte in trasferta il Bagheria 1919 +++09:20 - Aggredisce la madre e si scaglia contro poliziotti, arrestato +++09:12 - Il Comune di Favara paga 120 mila euro di fatture ad Aica, Palumbo: “gesto di responsabilità” +++09:10 - Ancora studente ma con ambulatorio medicina estetica, denunciato +++09:03 - Mettevano in commercio dispositivi in grado di aggirare sicurezza delle auto, perquisizioni +++08:52 - Oltre Vigata celebra il centenario della nascita di Andrea Camilleri: il programma delle iniziative +++08:41 - Bando Turismo, proroga dei termini per accedere al Fondo di Coesione 2021-2027 +++08:35 - Ambulanza priva di autorizzazione sanitaria: sanzioni e sequestro +++07:00 - Debito di Aica con Siciliacque, da fine novembre si rischia una nuova emergenza idrica +++06:48 - Sequestrati oltre 10mila Labubu falsi, denunciati sette commercianti +++