Connect with us

Autore: Irene Milisenda

Agrigento / 7 anni fa

Tutto pronto per la seconda edizione del concorso “Uno, nessuna e centomila”

E’ stata presentata al collegio dei Filippini la seconda edizione del concorso “Uno, nessuno e centomila”, un’esperienza che il Miur ha deciso di ripetere e che promuove Agrigento nel mondo attraverso la cultura. Tante le novità di quest’anno.  Il Concorso, che è destinato alle scuole secondarie italiane ed italiane all’estero, è stato esteso anche alle scuole […]

Agrigento / 7 anni fa

Gioacchino Lanza Tomasi e Pierluigi Pirandello per “Agrigento2020”

La terra di Agrigento, città del Premio Nobel Luigi Pirandello e del “Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa è in corsa per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2020. Intellettuali, artisti e personalità del mondo della Finanza e dell’Imprenditoria hanno lanciato il loro endorsement a sostegno di questa candidatura. A loro vanno aggiunti il nipote […]

Agrigento / 7 anni fa

Emergenza rifiuti. A Licata i cittadini protestano davanti il Palazzo di Città

Questa mattina a Licata un centinaio di cittadini si sono riuniti spontaneamente sotto il Palazzo di città, rispondendo ad un appello lanciato su Facebook  dell’imprenditore Giovanni Morello per discutere dell’emergenza rifiuti che sta attanagliando la città da più di sei mesi. A seguito di un colloquio telefonico avuto con il Commissario Straordinario, Maria Grazia Brandara […]

Commenti / 7 anni fa

Musumeci ricorda il giornalista Pippo Fava e tutti i giornalisti uccisi dalla Mafia

Trentaquattro anni fa la mafia uccideva a Catania il giornalista Pippo Fava. Il presidente della Regione, Nello Musumeci ricorda il giornalista Pippo Fava e sul suo profilo Facebook commenta: “Nel ribadire, in ogni sede e con ogni fermezza, l’importanza della lotta al fenomeno di Cosa Nostra, voglio ricordare oggi la figura straordinaria di Fava e […]

Agrigento / 7 anni fa

Licata sommersa dai rifiuti. I cittadini organizzano protesta

Licata continua ad essere sommersa dai rifiuti, e molte sono le segnalazioni effettuate dai cittadini e dal responsabile igiene pubblica dell’Asp di Agrigento, per il persistente pericolo per la salute pubblica. A lanciare l’appello e a chiedere un intervento urgente al commissario del Comune di Licata di intervenire con forza e determinazione  il deputato regionale Carmelo Pullara che […]

Agrigento / 7 anni fa

Sgarbi inaugura il Museo MuDiA

E’ stato l’assessore regionale ai Beni Culturali Vittorio Sgarbi ad inaugurare a Sambuca di Sicilia il MuDiA, uno dei Poli espositivi del Museo diffuso della diocesi di Agrigento, nella seicentesca Chiesa del Purgatorio riaperta dopo 50 anni, perchè  inagibile dal terremoto che nel 1968 devastò la Valle del Belice; dopo un attento restauro e’ adesso destinata […]

IN EVIDENZA / 7 anni fa

Busalacchi: “L’elezione di Musumeci e’ illegittima e quindi e’ posta sul nulla”

Il  leader del movimento “i Nuovi Vespri”, Franco Busalacchi, nel corso di una conferenza stampa convocata, a Palermo, per spiegare le motivazioni della richiesta al Tar di annullamento delle operazioni elettorali delle regionali, afferma:  “L’elezione di Musumeci e’ illegittima e quindi e’ posta sul nulla. Le illegittimita’ della nostra lista evidenziate dal Tar sono il […]

Commenti / 7 anni fa

Bimba ingerisce hashish, Pagano: “Notizia assurda. Con la Lega nessuna legalizzazione”

A Palermo una bimba di 18 mesi si trova in questo momento in ospedale in rianimazione perché ha ingerito hashish. “Una notizia assurda, che ci lascia senza parole”, commentano il deputato Alessandro Pagano della Lega, segretario regionale Sicilia occidentale, e Salvo Zinnanti, coordinatore cittadino della Lega. “Non è la prima volta, in particolare negli ultimi […]

Agrigento / 7 anni fa

La Regione taglia i fondi anche alla Fondazione Sciascia di Racalmuto

Drastico taglio dei fondi regionali, destinati alle associazioni antimafia del territorio siciliano, che si sono viste quasi azzerare i contributi assegnati annualmente dalla regione Sicilia. Da quando è stata abolita la famosa “Tabella H” e sono cambiati i criteri di assegnazione dei contributi, molti enti ed associazioni hanno dovuto fare i conti con tagli più […]

11:59
12:19 - Amerigo Vespucci, giovane cade in mare mentre aiuta una disabile +++10:35 - Pretende di imbarcarsi sul volo ubriaco e poi aggredisce un medico: arrestato +++10:31 - Alimenti congelati e insetti “liberi di entrare”, chiusa pizzeria +++10:25 - Favara, 48enne indagato per violenza sessuale e maltrattamenti  +++09:56 - Hashish, marijuana e 48 proiettili: arrestato 24enne +++09:34 - Bayesian, temporaneamente sospese le attività per il recupero del veliero +++09:18 - Disperso nello Zingaro, ritrovato escursionista di 74anni +++09:10 - Sole e prevenzione: i consigli per esporsi al sole in sicurezza +++08:42 - Pd, il sindaco Cacciatore si candida alla segreteria provinciale del partito +++08:32 - Cerimonia di venerazione delle reliquie del beato Livatino, ecco come cambia il traffico in città +++
12:19 - Amerigo Vespucci, giovane cade in mare mentre aiuta una disabile +++10:35 - Pretende di imbarcarsi sul volo ubriaco e poi aggredisce un medico: arrestato +++10:31 - Alimenti congelati e insetti “liberi di entrare”, chiusa pizzeria +++10:25 - Favara, 48enne indagato per violenza sessuale e maltrattamenti  +++09:56 - Hashish, marijuana e 48 proiettili: arrestato 24enne +++09:34 - Bayesian, temporaneamente sospese le attività per il recupero del veliero +++09:18 - Disperso nello Zingaro, ritrovato escursionista di 74anni +++09:10 - Sole e prevenzione: i consigli per esporsi al sole in sicurezza +++08:42 - Pd, il sindaco Cacciatore si candida alla segreteria provinciale del partito +++08:32 - Cerimonia di venerazione delle reliquie del beato Livatino, ecco come cambia il traffico in città +++