Carabinieri, il capitano Ernesto Maria Califri nuovo comandante della Compagnia di Cammarata
Il capitano Ernesto Maria Califri, classe 1990, originario di Napoli, è il nuovo comandante della Compagnia di Cammarata. Prende il posto del capitano Cocchioni trasferito a Siena
Questa mattina, presso la sede del Comando Provinciale, il Comandante Provinciale – Col. Nicola De Tullio – ha dato ufficialmente il benvenuto al nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Cammarata, Capitano Ernesto Maria Antonio Califri, 35 anni, il quale succede al Cap. Dario Cocchioni, trasferito alla Compagnia Carabinieri di Siena. Quest’ultimo ha retto il Comando della Compagnia per quasi 4 anni, nel corso dei quali si è sempre dimostrato vicino alle esigenze dei cittadini e ha intrattenuto ottimi rapporti con le istituzioni locali.
Il Capitano Ernesto Maria Antonio Califri è nato a Napoli nel 1990. Si è arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 2013 frequentando la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze dove ha conseguito la laurea in scienze giuridiche della sicurezza. Successivamente, ha frequentato il 198° Corso presso l’Accademia Militare di Modena e ha completato il percorso formativo presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, affinando le competenze tecnico professionali conseguendo la laurea magistrale in giurisprudenza presso l’Università di Roma – Tor Vergata e, in seguito, anche un master di 2° livello in Intelligence presso l’Università della Calabria. Con la promozione al grado di Tenente è stato destinato alla Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria con l’incarico di Comandante di Plotone. Trasferito a Rimini ha guidato il Nucleo Operativo Radiomobile, coordinando attività investigative, servizi di pronto intervento e controllo del territorio in un’area ad alta densità turistica.
Nei giorni scorsi, altri due colleghi che hanno prestato servizio al Comando Provinciale sono stati trasferiti. Si tratta del Capitano Emanuele Argetta, già Comandante della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Licata che è stato trasferito al comando del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Vittoria (RG) e del Tenente Vincenzo De Felice, che lascia il comando della Tenenza Carabinieri di Ribera per ricoprire il prestigioso incarico di Comandante del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Palermo.