Rame nascosto tra gli alberi: recuperato e restituito a RFI
Gli operatori della Polizia Ferroviaria di Catania, a seguito di segnalazione di due persone che armeggiavano sulla sede ferroviaria pervenuta da parte di operai di RFI, si sono portati in prossimità di un passaggio a livello ubicato lungo la tratta Bicocca – Lentini, ove hanno appurato l’asportazione dei cavi di rame dall’interno delle canalette in […]
Gli operatori della Polizia Ferroviaria di Catania, a seguito di segnalazione di due persone che armeggiavano sulla sede ferroviaria pervenuta da parte di operai di RFI, si sono portati in prossimità di un passaggio a livello ubicato lungo la tratta Bicocca – Lentini, ove hanno appurato l’asportazione dei cavi di rame dall’interno delle canalette in cemento poste a ridosso dei binari.
L’accurato sopralluogo ha permesso di rinvenire, occultate tra la vegetazione, alcune matasse di rame, mentre le ricerche degli autori hanno dato esito negativo.
Il rame recuperato, per un peso di circa 250 chilogrammi, è stato restituito agli operai di Rete Ferroviaria Italiana per il ripristino della linea.
Complessivamente, nella suddetta operazione “Active Schield” sono stati impiegati 20 operatori della Polizia Ferroviaria che hanno, tra l’altro, identificato 40 persone, controllate 46 stazioni ferroviarie e 80 treni.
La Polizia Ferroviaria dedica ingenti risorse alla prevenzione ed al contrasto di azioni delittuose in ambito ferroviario che, nel caso di furti di cavi di rame, determinano ingenti danni economici alle imprese con ripercussioni anche sui servizi offerti alla cittadinanza.