“A partire dal 1 febbraio è stato sospeso il servizio di ‘emergenza sbarchi’ presso la Guardia Medica di Lampedusa: questa decisione comporta una riduzione del personale, con ripercussioni sia sull’erogazione dei servizi che per l’attività degli operatori che devono comunque assicurare assistenza 24 ore su 24 sia ai migranti che alla popolazione locale”. Lo dice il sindaco di Lampedusa e […]
Che fine fanno i proventi derivanti dall’imposta di soggiorno del Comune di Agrigento? A due anni di distanza dall’introduzione della tassa, nonostante i reiterati appelli degli operatori del settore, l’interrogativo resta privo di risposta. A tal riguardo, Confcommercio torna a chiedere all’amministrazione comunale, maggiore chiarezza sulle modalità d’impiego di questi fondi. Confcommercio, ricorda che, trattandosi di un’imposta di scopo ai sensi di legge, i proventi […]
Si scaldano i motori per le elezioni amministrative a Racalmuto. Dopo ben tre volte sindaco del paese sciasciano, torna a ricandidarsi Salvatore Petrotto, sindaco in carica sino al 2011 sino allo scioglimento per infiltrazioni mafiose. “Ho fatto sempre gli interessi dei cittadini, e adesso devono essere loro stessi a risalire la china insieme a me, […]
Il sindacato Uil di Agrigento, tramite il segretario provinciale, Gero Acquisto, interviene a seguito dell’attivazione di tre nuovi Corsi di laurea ad opera dell’Università di Palermo al Consorzio universitario di Agrigento. “Il rilancio del Cua Empedocle è indispensabile per la crescita formativa ed economica per il territorio. Abbiamo seguito negli ultimi tre anni costantemente lo […]
“Oggi un altro sospiro di sollievo. Sono partiti i lavori di ricostruzione del viadotto Petrusa. Sono stati mesi, poi anni, di grande apprensione assieme a studenti, lavoratori, imprese, forze dell’ordine e operatori del 118. Troppi i disagi per raggiungere l’ospedale, le scuole, il posto di lavoro da quando questo viadotto è stato chiuso al traffico, […]
Ad Agrigento in Prefettura si è svolto un tavolo di confronto sindacale nel merito delle prospettive di lavoro e di riconversione industriale dello stabilimento Italcementi a Porto Empedocle. Il dirigente Cgil Fillea, Vito Baglio, afferma che si è trattato di un incontro proficuo, e afferma: “La discussione sulle possibili soluzioni di riconversione industriale del sito […]
Il Festival del Mandorlo in Fiore, già a partire dal 2016 è stato concepito con la necessità di proporre un’offerta culturale, che fosse di livello qualitativo consono a quel valore materiale, rappresentato dall’ Area archeologica della Valle dei Templi, che nel 1997 ha ottenuto il riconoscimento Unesco e nel 2015 è stata dichiarata di “eccezionale valore […]
La Futuris srls, dopo l’interlocuzione avvenuta con il Comune di Sciacca nelle scorse ore, annuncia di aver ottenuto l’affidamento dell’organizzazione, la realizzazione, la gestione, e la promozione del Carnevale di Sciacca 2019. “E‘ un momento di estrema soddisfazione per il nostro sodalizio, attivo sul territorio con importanti eventi da ormai diversi anni. E’ un grande […]
Lascia ancora discutere ad Agrigento l’utilizzo dei fondi della tassa di soggiorno turistico, destinato, con vincolo, a spese per la promozione turistica del territorio, in riferimento anche ai connessi servizi logistici e infrastrutturali in città. Dopo il caso “riqualificazione urbana della via Cesare Battisti”, adesso la consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Agrigento, Marcella […]