“LEGGERE È IL CIBO DELLA MENTE”: questo fu lo slogan scelto da una campagna di sensibilizzazione del Governo, il cui scopo era avvicinare la cittadinanza ai libri. Del resto non esiste frase migliore per descrivere il valore della lettura: leggere fa bene e arricchisce, al punto da essere fondamentale tanto quanto il cibo… e se […]
A conclusione della stagione 2017/18 del Teatro di Agrigento, un nuovo spettacolo prodotto dalla Fondazione Teatro Pirandello, scritto da Gaetano Aronica e diretto da Marco Savatteri con lo stesso Aronica Sabato 12 maggio alle ore 21 e domenica 13 alle ore 17.30 andrà in andrà in scena la prima assoluta di “Luna Pazza”, scritto da Gaetano […]
Caltanissetta e il centro Sicilia, ricco di luoghi suggestivi, al di fuori dai comuni circuiti turistici e per questo ancora più affascinanti, la Valle dei Templi, unica con i suoi spettacolari luoghi di culto, sopravvissuti al tempo Piazza Armerina, con la villa romana del casale, meraviglioso esempio dell’arte del mosaico pavimentale e patrimonio mondiale dell’Unesco, […]
“Equilibri” è il titolo della rassegna di incontri con l’Autore in programma a partire dal 22 maggio, organizzata dall’Amministrazione comunale di Agrigento in collaborazione con il Sindacato italiano librai e “Il mercante di libri”. Cinque incontri che si terranno in vari luoghi della città e che vedranno la presenza di altrettanti autori, Michele Torpedine, Carolina […]
Due artisti siciliani di fama internazionale, una nuova rassegna musicale e la storica e suggestiva Chiesa di San Pietro, nel cuore di Agrigento, sono gli ingredienti principali della terza edizione di Jazz&Classic, curata da Osvaldo Lo Iacono e che ancora una volta conferma lo Spazio Temenos punto di riferimento del Jazz e della musica classica di […]
Con una lettera e una solenne messa ai piedi del Tempio della Concordia, ad Agrigento, i vescovi di Sicilia ricordano e rinnovano lo storico appello alla conversione che 25 anni fa, il 9 maggio 1993, al termine della santa messa nella Valle dei Templi, san Giovanni Paolo II rivolse agli uomini e alle donne della […]
Nuovi e coraggiosi traguardi all’Estero per l’Associazione Culturale Musicale “SiciliArte”. Dopo il grande successo del Requiem K626 di W. A. Mozart, eseguito lo scorso 25 Marzo a Palermo, l’Orchestra Filarmonica della Sicilia vola in Cina. Da Nord a Sud, passando per le città di Pechino, Shangai, Heife, Tai Zhou, Chang Zou, e tante altre città, […]
La Strada degli Scrittori e l’Associazione Treccani Cultura organizzano anche quest’anno il master di scrittura a Racalmuto, nella città di Leonardo Sciascia. Una sorta di summer school che dall’ 1 al 7 luglio consentirà ad aspiranti scrittori, a universitari e studenti delle scuole superiori, a docenti e professionisti di seguire i corsi di un fitto […]
La giovane cantante favarese Tania Vinciguerra, torna con un altro singolo inedito. Il suo nome, così come la sua eccezionale voce, negli ambienti musicali non sono nuovi. Ha partecipato a diversi concorsi canori e selezioni musicali, ottenendo sempre dei risultati eccezionali. Ma la novità, della quale abbiamo l’esclusiva, è l’uscita del suo inedito dal titolo […]