Cultura

A Licata “Sapori, Colori e Pellicole” per celebrare l’arte nelle sue molteplice forme

Durante la serata verrà proiettato il cortometraggio "A MIlanisa"

Pubblicato 3 settimane fa

A Licata la manifestazione Sapori, Colori e Pellicole, un evento che celebra l’arte nelle sue molteplici forme: dalla cucina alla poesia, dalla fotografia al cinema, in un viaggio emozionale e sensoriale attraverso i paesaggi, che si terrà presso il Teatro Re Grillo, con una mostra dal 26 giugno, con inizio alle ore 18:30, al 27 giugno, giorno in cui alle ore 20:00, a chiusura dell’evento, si terrà un talk show condotto dal giornalista Angelo Augusto a cui parteciperanno il Prof. Francesco Pira, docente di Sociologia Università di Messina – Saggista e Giornalista, il Prof. Serafino Buono, Psicologo e psicoterapeuta, Professore di Psicologia Clinica Università Kore di Enna e Direttore dell’UOC di Psicologia dell’IRCCS Oasi di Troina, il Dott. Carlo Mastroeni, Avvocato cassazionista del Foro di Messina Cofondatore del Parco Letterario Salvatore Quasimodo di Roccalumera, il Dott. Armando Sorce, scrittore e cantautore, studioso delle tradizioni popolari siciliane, il Dott. Nino Sutera, Rete Nazionale Borghi Genius Loci DeCo, l’Ing. Pino Pullella, regista, e scrittore siciliano, il Prof. Vincenzo La Cognata, chef e Regista.

Seguirà la proiezione del cortometraggio  Milanisa”, un’opera che arricchirà il nostro percorso visivo e narrativo.

Inoltre, questa occasione sarà il palcoscenico perfetto per presentare un importante progetto sociale organizzato da Himera Movie: un percorso gratuito di corsi inclusivi rivolti a ragazzi disabili e normodotati, che prenderà il via a ottobre. L’iniziativa coinvolgerà professionisti, artisti, videomaker, giornalisti, pittori, musicisti, offrendo esperienze uniche attraverso discipline come teatroterapia, pittura-terapia e chitarra nella musicoterapia Un’opportunità preziosa per favorire l’integrazione e l’espressione artistica, con iscrizioni gratuite aperte a tutti i ragazzi della città.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress