Cultura

Agrigento, l’Archivio di Stato avvia un progetto in previsione dell’80esimo anniversario della Repubblica Italiana

Il percorso inizierà il 3 novembre, con la prima riflessione legata alla celebrazione del 4 novembre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate

Pubblicato 3 ore fa

L‘Archivio di Stato di Agrigento avvia un nuovo progetto in previsione dell’ottantesimo anniversario della Repubblica Italiana. Il progetto denominato “Sui loro passi, il nostro cammino verso gli 80 anni della Repubblica”, che coniuga fonti archivistiche sulla storia della scuola e memorie storiche del territorio, si configura come un percorso di riflessione rispetto a temi storici, sociali e culturali, nel quale la storia delle istituzioni scolastiche della provincia di Agrigento rappresenta il fil rouge. Sul tema trasversale “Ogni banco ha la sua storia”, saranno affrontate otto tappe tematiche, funzionali al racconto degli 80 anni della storia della Repubblica Italiana. Il progetto, sostenuto dall’USR Sicilia – Ufficio IV Ambito territoriale di Agrigento per la diffusione presso le scuole della provincia di Agrigento, persegue la finalità di far conoscere il patrimonio archivistico dell’Archivio di Stato di Agrigento e i percorsi culturali posti in essere e il ruolo degli archivi nel processo di ricostruzione della memoria collettiva, coinvolgendo, soprattutto, le nuove generazioni.

Le attività previste nel progetto saranno declinate in incontri tematici, mostre documentali e laboratori sulle fonti archivistiche. In 8 tappe tematiche un percorso di valorizzazione del patrimonio archivistico finalizzato alla celebrazione dell’ottantesimo anniversario della Repubblica Italiana, del 2 giugno 2026. Il percorso inizierà il 3 novembre, con la prima riflessione legata alla celebrazione del 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, alle memorie dei ragazzi del ’99 e dei caduti della Regia Guardia di Finanza, studenti del Regio Istituto industriale e professionale di Girgenti. L’incontro del 3 novembre, dal titolo “Ogni banco ha la sua storia. Memorie del Regio Istituto industriale e professionale di Girgenti”, si terrà dalle ore 9:00 presso la Camera di Commercio di Agrigento, ente promotore della nascita dell’Istituto scolastico, e sarà rivolto agli studenti dell’IISS Nicolo’ Gallo di Agrigento. Seguirà una visita didattica presso il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Agrigento, per un approfondimento sulle memorie militari.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress