Connect with us

Cultura

Cultura / 7 anni fa

Treno storico domenica 14 ottobre per il Parco dei Templi di Selinunte

Nuovo appuntamento con i Treni storici del gusto organizzati dall’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana in collaborazione con la Fondazione FS Italiane e Slow Food. Domenica prossima, 14 ottobre, alle 8.50 partiranno dalla stazione di Trapani alla volta di Castelvetrano le antiche vetture centoporte, trainate dalla locomotiva D 445. Il […]

Agrigento / 7 anni fa

Agrigento, presentato il “Teatro da camera” 2018-2019

Ci sono tutti i più grandi autori insieme a Leonardo Sciascia di cui ricorre nel 2019 il trentennale della morte. Mario Gaziano e Giuseppe Adamo hanno presentato stamane alla stampa il cartellone della terza edizione del “Teatro da camera” di cui sono stati promotori. L’inizio è fissato nel salone del Circolo Empedocleo per il 25 […]

Agrigento / 7 anni fa

Agrigento, presentate le Giornate Fai d’Autunno: tutti gli itinerari (ft,vd)

Questa mattina ad Agrigento presso la sala Giglia dell’ex Provincia,  il Fai Fondo Ambiente Italiano, presieduto dall’avvocato Giuseppe Taibi insieme al gruppo Fai Giovani, hanno presentato alla stampa le “Giornate Fai d’autunno in Sicilia”, che si svolgeranno nella giornata di sabato 13 e domenica 14 ottobre 2018.  Durante le due giornate, sarà possibile soffermarsi sul […]

Cultura / 7 anni fa

Un frammento della Sindone esposto nel “Mudia” della Chiesa del Rosario di Aragona (ft)

Il frammento della reliquia della Sacra Sindone visibile nel Mudia di Aragona apparteneva ai Naselli principi di Aragona. Con la bolla del 6 giugno del 1686, il vescovo di Agrigento Francesco Maria Rhini autorizzò il principe di Aragona Baldassare IV ad esporre al pubblico culto la preziosa reliquia e ”festeggiare la data del 3 maggio […]

Agrigento / 7 anni fa

Agrigento, venerdì la presentazione della stagione teatrale al Pirandello 2018-19

E’ prevista per le ore 19 di venerdì 28 settembre, al teatro “Luigi Pirandello” di Agrigento, la presentazione della stagione 2018-2019 promossa dall’omonima Fondazione. Si tratta della venticinquesima edizione dalla riapertura della storica struttura culturale agrigentina che dal 1995 ha contrassegnato ininterrottamente la vita del capoluogo e del suo hinterland. Per l’occasione sarà il direttore […]

Agrigento / 7 anni fa

La città di Sutri intitola una strada a Leonardo Sciascia

La citta di Sutri, nel viterbese, sindaco Vittorio Sgarbi, ha titolato una sua strada allo scrittore racalmutese Leonardo Sciascia. “Un tributo – ha dichiarato Sgarbi – tra i molti, su grandi spiriti e personalità italiane; padri da evocare come numi su Sutri, che proteggano la via già aperta verso il Rinascimento. La città godrà della […]

Agrigento / 7 anni fa

Agrigento, in preparazione una nuova rassegna teatrale

Ancora una volta si rimescolano le carte nel teatro agrigentino sempre vitale nelle sue scelte e negli indirizzi drammatici  come i lettori di Grandangolo già sanno. L’ultima notizia ce l’hanno data Salvo Di Salvo e Giovanni Moscato nel cui “tempio” teatrale  della Posta Vecchia sono andate in scena centinaia di iniziative. Nasce ad Agrigento, a […]

Agrigento / 7 anni fa

Agrigento, cinema: a Castellitto e Mazzantini Efebo d’oro alla carriera

Il Centro ricerca narrativa e cinema presieduto da Egle Palazzolo, ha deciso di assegnare l’Efebo d’Oro alla carriera a Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini. In occasione del quarantennale, il prestigioso Efebo d’oro, ideato e portato avanti sino alla morte dal giornalista agrigentino Corrado Catania, esprime così la forte esigenza di unire la forma cinema a […]

Cultura / 7 anni fa

Racalmuto, convegno su “L’affaire Moro, quarant’anni dopo” (vd e ft)

A Racalmuto, nei locali della Fondazione “Sciascia”, è in corso il convegno sul tema: “Sciascia, l’affaire Moro, quarant’anni dopo”, una riflessione sulle lettere di Moro e sul libro dello scrittore Leonardo Sciascia. Ha coordinato Felice Cavallaro con l’introduzione dei lavori del sindaco Emilio Messana. Sono intervenuti: Massimo Bordin, Antonio Di Grado e Adriano Sofri. Un […]

banner omnia congress
22:50
21:31 - Pauroso schianto frontale a Licata, tre feriti  +++17:57 - Le spariscono 30mila euro con una truffa, banca dovrà restituirne 21 per non aver vigilato  +++17:28 - Tunisino picchiato e rapinato a Villaseta, indagini  +++17:26 - Truffano rivenditore di auto di Agrigento, due condanne  +++17:24 - Maltratta moglie e ferisce carabinieri, arrestato 39enne +++17:19 - Dissalatori, confronto tra Schifani e Dell’Acqua; a Porto Empedocle resta in funzione solo di giorno +++17:09 - Capitale della Cultura, Miccichè: “Risponderemo a richiesta chiarimenti della Corte dei conti” +++15:37 - Mafia, 55 anni fa l’omicidio del giornalista Mauro De Mauro +++15:33 - Dal Regno Unito a Montevago grazie agli incentivi anti-spopolamento: la storia di Leonardo +++15:25 - Carabinieri, Boracchia nuovo comandante provinciale a Pisa: fu capo della Dia di Agrigento  +++
21:31 - Pauroso schianto frontale a Licata, tre feriti  +++17:57 - Le spariscono 30mila euro con una truffa, banca dovrà restituirne 21 per non aver vigilato  +++17:28 - Tunisino picchiato e rapinato a Villaseta, indagini  +++17:26 - Truffano rivenditore di auto di Agrigento, due condanne  +++17:24 - Maltratta moglie e ferisce carabinieri, arrestato 39enne +++17:19 - Dissalatori, confronto tra Schifani e Dell’Acqua; a Porto Empedocle resta in funzione solo di giorno +++17:09 - Capitale della Cultura, Miccichè: “Risponderemo a richiesta chiarimenti della Corte dei conti” +++15:37 - Mafia, 55 anni fa l’omicidio del giornalista Mauro De Mauro +++15:33 - Dal Regno Unito a Montevago grazie agli incentivi anti-spopolamento: la storia di Leonardo +++15:25 - Carabinieri, Boracchia nuovo comandante provinciale a Pisa: fu capo della Dia di Agrigento  +++