Dal Teatro ellenistico fiaccole accese. In prima linea schierati il direttore dell’Ente Parco Giuseppe Parello con i vertici delle forze dell’ordine provinciali ed il Prefetto Dario Caputo, il Sindaco Calogero Firetto. A seguire il lungo corteo dei gruppi folk, Patrimonio Unesco che hanno camminato lungo il sentiero del Cardo V per raggiungere il Tempio della […]
Questa mattina nell’ex Cappella della Curia Arcivescovile si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Naro: città del dialogo”, promossa dal comune di Naro e dall’Ufficio per il Dialogo Interreligioso della Curia Arcivescovile di Agrigento, rappresentate dal Sindaco Calogero Cremona e da don Luca Camilleri. A moderare la conferenza Gabriele Terranova. L’iniziativa, inserita all’interno […]
Sì terrà ad Agrigento, giovedì 7 marzo alle ore 15:00, presso la Biblioteca Comunale “Franco la Rocca”, il Convegno “Terre di Fuochi o di Cuori?“, in memoria del Poliziotto Roberto Mancini , vittima del dovere che ha indagato sullo sversamento illegale di rifiuti speciali e tossici nei territori della Campania. Durante l’ incontro, curato dalla Dott.ssa Mariausilia Taibi […]
Dopo il successo della prima edizione del TeatrAnima inversi, il concorso di poesia la cui cerimonia di premiazione dei vincitori si è svolta a dicembre 2017 presso il foyer Pippo Montalbano del Teatro Pirandello di Agrigento, l’Associazione Culturale TeatrAnima Agrigento, ha indetto la seconda edizione, introducendo delle importanti novità. Potranno infatti partecipare alla seconda edizione, […]
Si svolgera’ martedi’ 15 gennaio alle ore 16.00 a Gibellina la cerimonia di intitolazione della Sala Agora’ a Leonardo Sciascia. L’iniziativa e’ stata promossa in occasione del 31 anniversario della presenza di Sciascia a Gibellina e del 51 anniversario del terremoto del Belìce. “Con questa intitolazione – si legge in una nota – la citta’ […]
La 35^ mostra filatelica siciliana dedicata ai 200 anni dal primo esperimento di navigazione effettuata nel Mediterraneo con l’omaggio, nella Giornata della Filateria, a Giuseppe Tomasi di Lampedusa per i 60 anni dalla pubblicazione del suo celebre romanzo, Il Gattopardo. E’ stata inaugurata questa mattina, a Palermo, al Palazzo delle Poste, l’esposizione filatelica che mette in […]
Tre quartieri, tra i più antichi di Licata, il 16 ed il 23 dicembre saranno riscoperti grazie a “Nel gomitolo di strade…cerca la cucina del Natale”, una sorta di “caccia al tesoro” organizzata dal Comitato San Calogero e dall’associazione Qanat, con il patrocinio del Comune. Le strette viuzze di Santa Maria, San Paolo e San […]
Il giornalista e scrittore Paolo Borrometi con il suo ultimo libro “Un morto ogni tanto. La mia battaglia contro la mafia invisibile”, edizione Solferino, ha ricevuto nell’ambito del venticinquesimo vertice antimafia, organizzato dalla Fondazione Antonino Caponnetto, il premio per il “libro anomalo”. “Ogni tanto un murticeddu, vedi che serve! Per dare una calmata a tutti!” Nelle intercettazioni l’ordine è chiaro: Cosa Nostra chiede […]
Al via il prossimo 1 dicembre la XII edizione delle Giornate Gregoriane, uno degli appuntamenti clou delle attività che annualmente organizza il Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento. Due giorni in cui le tematiche sulle “Forme dell’acqua” saranno al centro di studi e ricerche, attraverso le relazioni di illustri nomi del mondo accademico […]