Si sta svolgendo ad Agrigento, nella sala Zeus del Museo Archeologico “Pietro Griffo”, il Premio Internazionale Empedocle per le scienze umane in memoria di Paolo Borsellino. I destinatari del premio dell’edizione 2018 sono: il Cardinale Leonardo Sandri, il prof. Luigi Rossi Bernardi, direttore scientifico del gruppo multimedico di Milano, ed il generale di brigata Giovanni […]
Nella Sicilia “strabuttanissima, in quella Sicilia che non è più quella di una volta, nella Sicilia “che vola” era necessaria questa serata dedicata a Sciascia e al Gattopardo per riordinare un po’ di idee e mandare a casa lo spettatore rinfrescandogli le riflessioni sulle “menzogne delle menzogne che poi diventano verità di secondo grado”. La […]
Il Gruppo teatrale Studio Teatro Giovane di Agrigento presenta “Ricette d’amore”. Esiste una ricetta d’amore per innamorarsi ed essere amati? Forse si, o forse no. Da questa domanda sembra partire l’idea dello spettacolo: “Ricette d’amore” di Cinzia Berni, messo in scena dal 30 novembre al 2 dicembre al Teatro della Posta vecchia di Agrigento dal […]
Una serata all’insegna della musica, del teatro, della letteratura, dedicata ad uno dei libri che più rappresentano la Sicilia e la “sicilianità”, “Il Gattopardo”. Sarà questo e molto altro l’appuntamento di domani, 20 novembre, dalle 20,30, al Teatro “Pirandello” di Agrigento promosso dall’associazione “Strada degli Scrittori” con il patrocinio del Comune di Agrigento, del Parco […]
Ad Agrigento, a Casa Sanfilippo, nella Valle dei Templi, lunedì e martedì prossimi, 19 e 20 novembre, si svolgerà un convegno internazionale sul tema “Imaging cardiaco: quali innovazioni?”, organizzato dall’Accademia di studi mediterranei di Agrigento con il patrocinio dell’Assemblea regionale siciliana e dell’Ente Parco Valle dei Templi, nell’ambito della 25esima edizione del Premio Internazionale Empedocle […]
Al Teatro Pirandello, il 20 novembre, dalle 20,30, Agrigento celebra i 60 anni dalla pubblicazione del romanzo “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e i 29 anni dalla morte di Leonardo Sciascia. Tema della serata la storia tra cinema e letteratura, tra cronaca e politica, arte e spettacolo, con un occhio al passato, uno […]
Dopo il successo dello scorso anno, è tutto pronto per la seconda edizione del Premio Scrittura Creativa 2018, attribuito, ad autrici e autori, scrittrici e scrittori che hanno pubblicato opere in provincia di Agrigento o in Sicilia. Il progetto del Lions Club Agrigento Chiaramonte, presieduto dal ragionier Giuseppe Freni, si conferma un importante appuntamento culturale che rafforza […]
“2,5 milioni per fondazioni, teatri e associazioni” Incrementare e diversificare l’offerta culturale di qualità e valorizzare i siti storico-archeologici anche nei periodi di bassa stagione. Con questo obiettivo gli assessorati al Turismo, ai Beni culturali e all’Economia hanno stanziato, con due bandi, quasi 2,5 milioni per iniziative, spettacoli artistici e musicali per l’anno 2018. In […]
Straordinaria apertura, ieri sera, della stagione teatrale agrigentina che quest’anno annovera tra l’altro ben tre rassegne in scena al Circolo Empedocleo, al Teatro della Posta Vecchia e al “Teatro Pirandello”. Alle 18 e 15 è toccato a “Camera Ridens” di Mario Gaziano e Giuseppe Adamo, appena un’ora dopo in contemporanea col teatro godereccio e cinico […]