Con l’opera “Aida” di Giuseppe Verdi, andata in scena sabato 30 giugno, l’Anfiteatro Romano di El Jem, in Tunisia, ha ritrovato tutta la sua grandezza. Un edificio millenario, di commovente bellezza, con la sua arena, testimone di un passato ricco di storia, consacrato anche da Hollywood in alcune scene de “Il Gladiatore”. Una produzione visionaria […]
Il prossimo 3luglio nel chiostro del Comune di Racalmuto si discute di "Migranti e populismi. Lo scontro di oggi nel ‘Paese della Ragione’".
Presso la biblioteca comunale, accanto il Santuario guidato da Don Giuseppe Veneziano, questo pomeriggio è stata inaugurata la mostra con foto storiche ed attrezzi di lavoro organizzata dalla Confraternita a cura di Gabriele Bruccoleri e Giuseppe Cacocciola. Durante la presentazione, si è svolto l’ incontro dal tema “ San Calogero e la sua Girgenti “, […]
Nel giorno in cui cade il 151° Anniversario della nascita del Premio Nobel Luigi Pirandello gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Agrigento, diretti da Alfredo Prado hanno omaggiato il drammaturgo con un’estemporanea di pittura e body art. Un vero e proprio happening artistico culminato con la realizzazione di un Pirandello in sale sul basolato […]
Nella giornata di domani, giovedì 28 giugno si celebra il 151° Anniversario della nascita di Luigi Pirandello e la città ricorda il sommo drammaturgo con una serie di iniziative. A partire dalla contrada Caos dove alle 3.00 antimeridiane nel piazzale, a cura del Parco Letterario Luigi Pirandello (che celebra diciotto anni di vita) si terrà lo […]
Presentato in conferenza stampa dal sindaco Calogero Zicari, l’assessore alla Cultura e Spettacoli Paolo Salemi, e la direttrice artistica della rassegna teatrale “Maree Mediterranee”, la regista Berta Ceglie, il ricco programma delle manifestazioni realmontine al Teatro Costabianca con feste, spettacoli e novità che arricchiranno l’estate agrigentina. Sarà infatti un cartello di grande attrazione non sono […]
Consentira’ di “leggere” la straordinaria sintesi di culture (arabo, greco-bizantina e normanna) espresse da Palazzo Reale e di passare ai raggi X, grazie alle piu’ innovative tecniche di immagini multispettrali dei mosaici, la Cappella Palatina, la Stanza di re Ruggero, la Sala dei Venti e le Segrete. Permettera’ di svelare i segreti di ogni angolo […]
Sarà l’assessore regionale al turismo, Sandro Pappalardo ad aprire, venerdì 15 giugno, la nona edizione del Letterando In fest che anche quest’anno si presenta con un programma fitto di appuntamenti e tanti ospiti. Durante la prima giornata, ospite del festival anche la scrittrice di origine siriana, Faran Sabahi con il libro “Non legare il cuore” […]
Mentre ad Agrigento si annunciano una serie di Caffè letterari e la Strada degli scrittori propone il suo “master di scrittura”, la vicina Taormina è sempre più al centro del dibattito culturale internazionale. Il suo Festival book infatti allarga i suoi confini e instaura partnership prestigiose. Taobuk, alla sua VIII edizione, diventa sempre più internazionale […]