Cultura

Quartiere ellenistico romano, ultima opportunità per partecipare a “cantiere aperto”

Il prossimo 10 luglio sarà possibile assistere alle attività in corso da parte dell’Università di Bologna gratuitamente ma su prenotazione

Pubblicato 4 giorni fa

Si concluderà il prossimo 11 luglio la decima campagna di ricerche condotta dall’Università di Bologna (Campus di Ravenna) all’interno del Quartiere ellenistico romano. Lo scavo, condotto dalle funzionarie del Parco Archeologico e Paesaggistico “Valle dei templi” di Agrigento Maria Serena Rizzo e Maria Concetta Parello e dal professor Giuseppe Lepore dell’Università di Bologna, si è concentrato sull’isolato quarto.

Numerose e interessanti le evidenze emerse, al momento ancora al vaglio da parte degli archeologi, per ricostruire la storia di questa porzione della città antica dalla fondazione fino all’improvviso abbandono.

Il prossimo 10 luglio sarà possibile visitare le operazioni di scavo archeologico, di studio dei materiali e di restauro dei pavimenti a mosaico rinvenuti negli strati di crollo di una grande casa rinvenuta nell’isolato III.

L’accesso è consentito dalle 8 alle 18 su prenotazione (mail a giuseppe.lepore4@unibo.it) dal tornello del quartiere ellenistico romano (di fronte al museo Griffo). 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress