Connect with us

Eventi

Agrigento / 6 anni fa

Giornata della memoria, ad Agrigento l’evento “#Razzaumana”

Ad Agrigento in occasione della Giornata della Memoria 2019, Caritas Diocesana Agrigento e la Fondazione Mondoaltro, suo braccio operativo, presentano l’evento #RAZZAUMANA, che si svolgerà questo pomeriggio 28 gennaio 2019 alle ore 17:30  alla chiesa San Pietro, Spaziotemenos, via Pirandello 1. Tra i testimoni della serata ci saranno  Grazia Di Veroli, vice presidente dell’Associazione Nazionale ex Deportati, […]

Agrigento / 6 anni fa

Dance Music Awards, quarta candidatura consecutiva per Marco Catalano: ecco come votare

Per il quarto anno consecutivo, dopo ave raggiunto per ben tre volte le fasi finali, Marco Catalano figura tra le nomination per i Dance Music Awards. La manifestazione premia ogni anno i migliori volti della scena “Dance” del panorama nazionale e l’agrigentino Marco Catalano, personaggio molto conosciuto nell’agrigentino (e non), rientra nella categoria “Miglior Vocalist […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento, studenti dell’Empedocle incontrano il direttore Dia Giuseppe Governale (ft,vd)

Il tema della lotta alla mafia questa mattina al centro di un incontro tra gli studenti del Liceo Classico Empedocle di Agrigento e il generale Giuseppe Governale, attuale direttore della Direzione investigativa Antimafia. Il generale, in visita ad Agrigento, è stato accolto dal direttore della Dia di Agrigento Roberto Cilona e dalle più alte cariche […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento, studenti di sei Istituti celebrano “La giornata della memoria” al Palacongressi (ft e vd)

Sono in tutti sei gli istituti scolastici che questa mattina, a partire dalle 9.30, si sono riuniti al Palacongressi di Agrigento per celebrare la “Giornata della Memoria”. Un evento con cui gli studenti hanno voluto lanciare un messaggio forte alla comunità affinché oggi non sia soltanto un giorno di mera ricorrenza ma diventi occasione di […]

Agrigento / 6 anni fa

Giornata della memoria, le scuole s’incontrano domani al Palacongressi

Gli Istituti comprensivi della città di Agrigento, – I.C. “Agrigento Centro” – I.C. “Anna Frank” – I.C. “ Esseneto” – I.C. “Fontanelle” – I.C. “Levi Montalcini” – I.C. “Quasimodo” Dir. Scol. Anna Gangarossa Dir. Scol. Alfio Russo Dir. Scol. Vincenza Lonobile Dir. Scol. Vincenza Lonobile (reggente) Dir. Scol. Luigi Costanza Dir. Scol. Nellina Librici con […]

Eventi / 6 anni fa

Sambuca, riapre la Chiesa Madre dopo mezzo secolo: cerimonia con il cardinale Montenegro

Dopo oltre mezzo secolo dal terremoto che nel 1968 devasto’ la Valle del Belice viene riaperto uno dei gioielli architettonici piu’ significativi di quel territorio: la Chiesa Madre di Sambuca di Sicilia, simbolo per tanti anni di una ricostruzione ancora incompiuta. Non a caso alla cerimonia di inaugurazione, che concludera’ le manifestazioni organizzate per il […]

Eventi / 6 anni fa

A Sciacca “Coup de quatre”: appuntamenti di letteratura, arte e musica

Quattro appuntamenti, di letteratura, musica, dialogo, confronto con scrittori, l’ultimo venerdì di ogni mese, da gennaio ad aprile. Una iniziativa denominata “Coup de quatre – quattro autori da collezione”, promossa in sinergia tra il Comune di Sciacca e la Aulino editore. Sono autori della collana editoriale “Coup de foudre”, diretta dallo scrittore Accursio Soldano. Il primo incontro si […]

Eventi / 6 anni fa

“Premio Mario e Giuseppe Francese”: vincono i giornalisti Borrometi, Gracchi e Bozzo

Sono la toscana Lucia Goracci, il siciliano Paolo Borrometi e il calabrese Alessandro Bozzo i vincitori del premio internazionale di giornalismo ‘Mario e Giuseppe Francese. L’edizione numero 22 del riconoscimento, a quarant’anni dall’omicidio per mano mafiosa di Mario Francese, cronista di giudiziaria del Giornale di Sicilia, è stata presentata oggi a Roma alla presenza del […]

Eventi / 6 anni fa

La storia della Guardia di finanza domani su Rai storia

Su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre), domani alle ore 22,10, andrà in onda un documentario storico dal titolo “Nec recisa recedit” incentrato sulla storia e l’evoluzione della Guardia di Finanza. Nella parte dedicata alla lotta alla mafia vi saranno alcune video-testimonianze del gen. Ignazio Gibilaro, comandante regionale della Guardia di Finanza in Sicilia […]

12:28
12:38 - Strage Monreale, il fratello di Massimo Pirozzo: “non lasciateci soli” +++12:00 - Riapre le porte la Biblioteca “Elsa Morante” a Santa Margherita di Belìce +++11:45 - Esce dall’ospedale dopo controllo in oncologia e si spara, tragedia al Policlinico  +++11:36 - La strage di Monreale, fermato un altro 19enne: è il terzo arresto  +++11:30 - Sorpresi a rubare 150 chili di avocado, due arresti +++11:23 - Oltre 40 chili di alimenti mal conservati in un locale, scattano sanzioni  +++11:04 - Il figlio di Totò Riina resta al 41bis: “Riferimento per i clan” +++10:39 - “Picchia e minaccia per anni la moglie che poi si toglie la vita”, condannato  +++09:47 - Efficientamento energetico, Enti Pubblici e Imprese si incontrano ad Agrigento +++09:08 - Sequestrate cinque tonnellate di tonno non tracciabile +++
12:38 - Strage Monreale, il fratello di Massimo Pirozzo: “non lasciateci soli” +++12:00 - Riapre le porte la Biblioteca “Elsa Morante” a Santa Margherita di Belìce +++11:45 - Esce dall’ospedale dopo controllo in oncologia e si spara, tragedia al Policlinico  +++11:36 - La strage di Monreale, fermato un altro 19enne: è il terzo arresto  +++11:30 - Sorpresi a rubare 150 chili di avocado, due arresti +++11:23 - Oltre 40 chili di alimenti mal conservati in un locale, scattano sanzioni  +++11:04 - Il figlio di Totò Riina resta al 41bis: “Riferimento per i clan” +++10:39 - “Picchia e minaccia per anni la moglie che poi si toglie la vita”, condannato  +++09:47 - Efficientamento energetico, Enti Pubblici e Imprese si incontrano ad Agrigento +++09:08 - Sequestrate cinque tonnellate di tonno non tracciabile +++