Si è concluso questa mattina ad Aragona, con la premiazione del progetto ritenuto migliore, il ciclo di iniziative che ha coinvolto gli studenti di Aragona e Comitini, nell’ambito della seconda edizione del Mese del riciclo di carta e cartone organizzata in collaborazione con le imprese Sea ed Icos,le aziende che gestiscono il servizio di raccolta […]
Il ruolo dell’economia culturale e creativa nello sviluppo urbano e territoriale è uno dei temi che saranno sviluppati nel corso dell’evento “Una nuova Agenda europea per la Cultura e i Beni Culturali” che Anci organizza per i prossimi 5 e 6 aprile ad Agrigento. Alla due giorni parteciperanno amministratori, operatori di settore ed autorità politiche […]
Dal 30 Marzo al 02 Aprile 2019 si terrà a Catania presso il Centro Fieristico Le Ciminiere, il Cooking Fest – Salone Internazionale dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina. Cooking Fest è il primo salone di riferimento del Sud Italia, dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina, dedicato alle eccellenze del settore food, beverage, contract, retail e […]
Il nuovo soprintendente Bb.Cc. di Agrigento Michele Benfari ha inaugurato la sua designazione (voluta dal compianto assessore Sebastiano Tusa) presiedendo la conferenza stampa per le giornate Fai di Primavera che si è svolta a Villa Genuardi. Giornate che sono in programma sabato 23 marzo prossimo e domenica 24 e che, com’è noto, si avvalgono dell’alto […]
Per consentire anche a chi risiede a Palermo di poter partecipare al grande Open Day in programma alla storica stazione di Porto Empedocle per le Giornate FAI di Primavera, domenica prossima 24 marzo 2019 un treno storico composto da vetture centoporte e trainato dalla locomotiva E646 partirà alle 8 del mattino dalla stazione del capoluogo […]
Serata d’eccezione quella di venerdi sera ad Agrigento con la presentazione del libro di poesie di Margherita Biondo, l’invito di Rosario D’Ottavio a rimembrare il periodo dei Borboni nella nostra città e infine al Posta vecchia lo spettacolo-cabaret di Simona Carisi. D’Ottavio smentisce l’aura negativa che ci è stata tramandata sui Borbone presenti nel sud […]
“Colpiti dal tragico incidente aereo che ha sottratto alla Sicilia e al mondo della cultura l’Assessore ai Beni culturali della Regione siciliana Sebastiano Tusa, il Parco archeologico Valle dei Templi e la Strada degli Scrittori hanno deciso di ricordarne la figura ad Agrigento, con una serata a lui dedicata il 6 luglio, nel teatro allestito […]
Dopo i documentari nel territorio siciliano come “Acitrezza e Acireale”, “Taormina”, Lamepdusa, Linosa, Mazara del Vallo, e Santa Margherita in Belice, il regista Piero Cannizzaro approda a Sambuca di Sicilia. Il paese della valle del Belice, che nel 2016 ha vinto il titolo di Borgo dei Borghi e che nelle ultime settimane ha conosciuto un boom […]
L’Aula Consiliare “Luigi Giglia” del Libero Consorzio Comunale di Agrigento ospiterà sabato 16 marzo, alle 10:00, la conferenza Stampa di presentazione dell’Associazione “GenerAzioni consapevoli. L’iniziativa, patrocinata dall’ex Provincia, ha l’obiettivo di sensibilizzare e orientare persone, istituzioni, associazioni e soggetti sociali su temi educativi e formativi legati ai rapporti intergenerazionali riguardanti le relazioni tra gli adulti […]