Connect with us

Eventi

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento, “Disegna la legalità”: Camera Commercio premia studenti (ft e video)

Ad Agrigento, nella sala conferenze della Camera di Commercio, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso “Disegna la legalità”, promosso dalla Camera di Commercio, in collaborazione con l’Ufficio scolastico e provinciale, e rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria. Le foto dei premiati. Un concorso con il fine di sensibilizzare i più […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento, il Rotary dona cento alberi di mandorlo alla Valle dei Templi (vd e ft)

I Rotary club di tutta l’ Area Akragas hanno festeggiato la Giornata mondiale della terra. Ieri, nella splendida cornice della Valle dei templi , è stata scoperta  una targa: ”100 alberi di Mandorlo per la Valle”, nei pressi della Rotonda di Giunone, donati dal Rotary club di Agrigento presieduto dall’ing. Franco Vitellaro. Un  progetto del Rotary  internazionale che ha coinvolto […]

Eventi / 8 anni fa

Ribera, la commedia “L’incidente” chiude la rassegna teatrale

Ultimo appuntamento della “Rassegna Teatrale di Ribera Città delle Arance”, organizzata dall’Associazione Socio Culturale “S. Michele Arcangelo” di Calamonaci, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Ribera e la preziosa collaborazione del comitato provinciale di Agrigento Libertas e Radio Torre Ribera. Venerdì 27 aprile, sarà la volta all’Associazione “Teatro e Amicizia Allavam” di Ribera, chiudere il […]

Agrigento / 8 anni fa

Manager immobiliari, nuovo evento formativo AMi ad Agrigento il 19 maggio

La riqualificazione del patrimonio immobiliare e il BIM (Building Information Modelling). Sono questi temi al centro del nuovo evento formativo organizzato dall’AMi in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Agrigento. L’appuntamento è sabato 19 maggio, dalle ore 9 alle 13, nei locali dell’Ordine degli Ingegneri di Agrigento in via Vincenzo Gaglio, 1. Porteranno i saluti il […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento, procuratore Vella: “Questa terra ha bisogno di guerrieri non di spettatori”

Terzo appuntamento primaverile (sui quattro programmati) del “Caffè letterario della Polizia” nel centro balneare di San Leone. Si è presentato il libro del nuovo procuratore aggiunto della Repubblica di Agrigento, Salvatore Vella “La forza del gruppo. L’etica come chiave per il successo”. Edito nel 2011 il libro si è rivelato un piccolo cult per cenacoli […]

Agrigento / 8 anni fa

Presentata alla stampa estera l’edizione 2019 del Mandorlo in Fiore (Video)

“Siamo qui per promuovere”Il mandorlo in fiore” come festa della primavera, come incontro di patrimoni Unesco e come occasione per comunicare che questa “porta sul mediterraneo”, nei suoi 2600 anni di storia, ha rappresentato un incontro di genti in un segno primordiale che tenta di declinare armonia e concordia tra i popoli”. Così il sindaco […]

Agrigento / 8 anni fa

Licata fiera di S. Angelo disciplina veicolare montaggio e smontaggio stand

Allo scopo di consentire le operazioni di montaggio e smontaggio degli stands da utilizzare per lo svolgimento della Fiera di S. Angelo, in programma dal 1 al 6 Maggio 2018, in condizioni di sicurezza e di tutela sia della pubblica che della privata incolumità,  il Dirigente del Dipartimento Polizia Municipale , con ordinanza n° 99 […]

Agrigento / 8 anni fa

A Favara la 9°edizione del premio “Pippo Montalbano”

Il prossimo 28 aprile, al Castello Chiaramonte, a  Favara, si svolgerà la 9°edizione del premio “Pippo Montalbano”, organizzato dal Comune di Favara, il Piccolo Teatro città di Agrigento, la famiglia Montalbano, Liliana Arrigo ed il dottor Antonio Patti. La manifestazione, dedicata all’illustre Artista Agrigentino, è stata ideata dal Comune di Favara per ricordare l’ultima esibizione […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento, a 25 anni dall’anatema di Giovanni Paolo II ai mafiosi, il ritorno dei vescovi

I vescovi siciliani si riuniranno il 9 maggio davanti al tempio della Concordia ad Agrigento per rinnovare l’anatema di Giovanni Paolo II contro gli “uomini della mafia” accompagnato dal grido: “Convertitevi”. Venticinque anni dopo i vescovi siciliani si ritroveranno nella Valle dei templi per ribadire il messaggio del papa che nel 1993 suscito’ grande scalpore. […]

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress
00:57
00:01 - Inchiesta Cuffaro: l’intreccio tra politica, imprenditoria e sanità che porta a Licata  +++19:34 - Aica, tante belle speranze e pochi soldi: ecco cosa sta succedendo +++19:24 - Sciacca, il sindaco Termine revoca le deleghe a Di Paola, Gulotta e Curreri +++16:51 - Tragico schianto sulla Palermo-Agrigento, due morti  +++16:34 - Il clan di Villaseta e la droga sull’asse Agrigento-Palermo, chiesti 18 rinvii a giudizio  +++16:13 - Regione, Schifani caccia la nuova Dc: “Fuori dalla giunta” +++16:09 - Verso le elezioni, Area progressista: “Ultima chiamata per Agrigento” +++16:06 - “Tripla prevenzione oncologica stabile”, ottima partecipazione al programma +++16:04 - Messina (Confesercenti): “Da Bankitalia dati incoraggianti” +++16:02 - ADI Design Museum di Milano approda ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 +++
00:01 - Inchiesta Cuffaro: l’intreccio tra politica, imprenditoria e sanità che porta a Licata  +++19:34 - Aica, tante belle speranze e pochi soldi: ecco cosa sta succedendo +++19:24 - Sciacca, il sindaco Termine revoca le deleghe a Di Paola, Gulotta e Curreri +++16:51 - Tragico schianto sulla Palermo-Agrigento, due morti  +++16:34 - Il clan di Villaseta e la droga sull’asse Agrigento-Palermo, chiesti 18 rinvii a giudizio  +++16:13 - Regione, Schifani caccia la nuova Dc: “Fuori dalla giunta” +++16:09 - Verso le elezioni, Area progressista: “Ultima chiamata per Agrigento” +++16:06 - “Tripla prevenzione oncologica stabile”, ottima partecipazione al programma +++16:04 - Messina (Confesercenti): “Da Bankitalia dati incoraggianti” +++16:02 - ADI Design Museum di Milano approda ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 +++