Ancora da Palermo città della cultura, dei fermenti antimafia, delle mascalzonate miserabili ai simboli dell’antimafia, dei recenti “mea culpa” del vescovo di Palermo e quindi della Chiesa per non aver fatto abbastanza contro il “fenomeno mafia”, ci viene questo libro della giornalista Alessandra Turrisi presentato in questa seconda edizione del primaverile “Caffè letterario”. Un evento […]
Una bella frase di Piero Calamandrei viene ricordata dal questore di Agrigento Maurizio Auriemma come epigrafe alla presentazione della edizione primaverile del “Caffè letterario” promosso dalla questura di Agrigento e dall’associazione “Emanuela Loi”:”La libertà è condizione ineliminabile della legalità: dove non vi è libertà non può esservi legalità”. L’ evento, giunto alla seconda edizione, inizia […]
Si svolgerà nella giornata di venerdì 13 aprile 2018, a partire dalle ore 17:00, l’evento promosso dall’associazione culturale Eduarea e dalla testata online InfoAgrigento.it, dal titolo “Incognita Libia”. Si tratta, in particolare, di un convegno incentrato sulle attuali condizioni in cui versa il paese africano dirimpettaio alle coste agrigentine e da cui partono gran parte […]
Il messaggio che l’arcivescovo di Agrigento card. Francesco Montenegro ha pronunciato stanotte al termine della processione del Venerdì santo in piazza Pirandello, è ricco di significati e straordinaria denuncia. Ecco il testo “Gesù, ricordati di me…” (Lc 23,42), sì, mio Signore, è questa la richiesta di un tuo compagno di condanna, appeso al legno, proprio […]
In occasione della Giornata mondiale per l’Autismo del 2 aprile che in Italia coincide con il giorno della Pasquetta, la maggior parte delle manifestazioni sono state rinviate al 6 aprile. L’ Assemblea regionale siciliana sarà tra le istituzioni pubbliche che daranno il proprio contributo quando il prospetto principale di Palazzo dei Normanni sarà illuminato di […]
Ad Agrigento, questa mattina il presidente Fai l’avvocato Giuseppe Taibi, insieme al Sindaco Calogero Firetto, alla Sovrintendente dei Beni Culturali, Gabriella Costantino, e Giuseppe Lo Pilato direttore del Giardino della Kolymbetra, ha presentato presso l’Ex collegio dei Filippini, le Giornate di primavera Fai, che si svolgeranno sabato 24 e domenica 25 marzo. Oltre al Giardino della […]
Ad Agrigento sabato 24 Aprile alle ore 18:30 nella chiesa San Lorenzo(Purgatorio), il coro dell’Associazione Filarmonica Santa Cecilia diretta dai maestri Alfonso Lo Presti e Marisa B0nfiglio, insieme all’Associazione Bandistica “V. Bellini” diretta dal Maestro Carmelo Mangione, presentano “Per Crucem and Lucem” Parole e Musica per raccontare la passione di Cristo.
In occasione della “Giornata nazionale delle vittime di mafia”, alla presenza del Capo della Polizia prefetto Franco Gabrielli, si è svolta la cerimonia di intitolazione del palazzo sede della Questura al commissario capo della polizia di stato Beppe Montana, agrigentino, già capo della sezione “Catturandi” della squadra mobile di Palermo, medaglia d’oro al valor civile, […]
Si sta svolgendo oggi ad Agrigento, in occasione della “Giornata nazionale delle vittime di mafia”, alla presenza del Capo della Polizia prefetto Franco Gabrielli, la cerimonia di intitolazione del palazzo sede della Questura al commissario capo della polizia di stato Beppe Montana, agrigentino, già capo della sezione “Catturandi” della squadra mobile di Palermo, medaglia d’oro […]