A Lampedusa nate 583 tartarughe caretta caretta
Ben 15 nidi di cui 11 sulla Spiaggia dei Conigli
Proseguono con successo a Lampedusa le schiuse dei primi nidi di tartaruga marina Caretta caretta, deposti a partire da giugno e costantemente monitorati e sorvegliati dal personale e dai volontari di Legambiente Sicilia che gestisce la Riserva Naturale regionale ”Isola di Lampedusa”. Quest’anno si è toccato il record storico mai registrato in oltre 30 anni di monitoraggi: ben 15 nidi di cui 11 sulla Spiaggia dei Conigli, il massimo sinora si era avuto nel 2016 con 9 nidi su tutta l’isola. Ad oggi sono nate 583 piccole tartarughe che hanno raggiunto con successo il mare. La stagione riproduttiva è ancora lunga e nelle prossime notti molte altre tartarughe continueranno a nascere, verranno prelevati dati biometrici ed un rapporto completo verrà presentato da Legambiente al termine della stagione a fine ottobre.