Ci sono quattro imprenditori agrigentini, tutti del versante della “montagna” (Cammarata – San Giovanni Gemini) tra i 25 arrestati di stamani nell’ambito di una inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria che ha smantellato l’apparato affaristico – mafioso della cosca Piromalli. Gli imprenditori agrigentini arrestati (tutti ai domiciliari) sono: Francesco Migliore, 56 anni; Filippo […]
Beni per un valore di 5 milioni di euro sono stati confiscati dai carabinieri, su provvedimento della sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo: l’intero capitale sociale e i beni aziendali della società “Green line ambiente srl” con sede a Misilmeri, che opera nel settore dello smaltimento rifiuti; l’impresa di raccolta rifiuti “Falletta Mariano”. […]
Un ulteriore colpo al patrimonio riconducibile a Matteo Messina Denaro e alla famiglia mafiosa di Campobello di Mazara e’ stato inferto dai carabinieri del Ros e del comando provinciale di Trapani, che hanno proceduto alla confisca dei beni per un valore complessivo di circa 13 milioni di euro a carico degli imprenditori Filippo Greco, Antonino […]
Le strategie, gli organigrammi, i progetti della mafia agrigentina, soprattutto quella Belicina nelle carte dell’inchiesta che ha portato al sequestro dei beni ai danni degli imprenditori Adamo di Castelvetrano, ritenuti vicini al super-boss latitante Matteo Messina Denaro. E da queste carte emerge la figura del boss Gino Guzzo che è stato a capo del mandamento […]
“Riina ha deciso di non volere più rendere dichiarazioni spontanee perché sta davvero male. Non se la sente di farsi interrogare dai pm. Ha seri problemi di cuore”. Lo ha detto all’Adnkronos l’avvocato Giovanni Anania, legale del capomafia Totò Riina, che ieri, durante l’udienza del processo sulla trattativa tra Stato e mafia, ha annunciato a […]
“I giudici della corte d’appello che dovranno trattare il caso valuteranno i provvedimenti da prendere in base alla legge”. Cosi’ Matteo Frasca, presidente facente funzioni della corte d’appello di PALERMO, interviene sul caso scoppiato dopo che il tribunale del Riesame ha bocciato il congelamento dei termini di custodia cautelare per 14 mafiosi palermitani, tra cui […]
“Sto male. Non intendo sottopormi all’esame del pubblico ministero e delle parti”. Il boss Salvatore Riina, in videoconferenza dal carcere di Parma, non intende rispondere alle domande dei pm. E lo comunica lui, direttamente, rispondendo alla domanda del presidente della Corte di assise, Alfredo Montalto, in apertura dell’udienza odierna del processo sulla trattativa tra Stato […]
Essere figli e fratelli di mafiosi non significa automaticamente ereditare questa “qualità”: la sezione misure di prevenzione della Corte d’appello di Palermo accoglie l’istanza di riparazione per ingiusta detenzione, presentata da Francesco Eucaliptus, 36 anni, e gli assegna 61 mila euro a titolo di risarcimento. Nel 2005, quando non aveva ancora compiuto i 24 anni, […]
In due anni i procedimenti iscritti per reati contro la pubblica amministrazione in Sicilia sono quasi raddoppiati. E se dal 2014 al 2016 sono passati da 100 a quasi 200, meno di 50 sono arrivati in dibattimento: sono alcuni dei dati elaborati dal centro studi Pio La Torre e forniti dall’ufficio statistica del tribunale di […]