Uno dei particolari più interessanti e, allo stesso tempo, preoccupanti che emerge dall’operazione “Vicerè”, eseguita la scorsa notte dai militari del Comando Provinciale di Catania, è sicuramente quello legato al rapporto che vi era tra il clan Laudani e la gestione di note discoteche della Sicilia Orientale compresi anche i rapporti degli affiliati al clan […]
L’arresto del boss Toto’ Riina, il 15 gennaio 1993, e il contributo che Vito Ciancimino e il boss Bernardo Provenzano avrebbero dato alla cattura del padrino latitante sono stati al centro dell’ultima parte dell’esame odierno di Massimo Ciancimino al processo sulla trattativa Stato-mafia. Ciancimino jr, che e’ accusato di concorso esterno in associazione mafiosa e […]
Ricorre oggi il trentennale dell’apertura del primo maxiprocesso contro la mafia a PALERMO. Una cerimonia si e’ svolta in piazza XIII Vittime. Il sindaco Leoluca Orlando ha deposto una corona di fiori davanti al monumento ai caduti di mafia. Presenti tra gli altri i vertici del Palazzo di Giustizia, tra cui il procuratore Francesco Lo […]
“Ho fatto un giuramento davanti ai corpi martoriati di Falcone e Borsellino. Ho promesso che non mi sarei mai fermato nella ricerca delle verità sulle dinamiche che hanno causato la loro fine. E credo che non tutto sia ancora stato chiarito”. Lo dice il presidente del Senato, Pietro Grasso, in una intervista alla Stampa. “Rivendico […]
“Quando venivano veicolate queste missive, mio padre aveva dentro di sé la paura che, essendo stato anche detenuto, le sue impronte digitali potessero essere ritrovate. Quando arrivavano quindi prendeva le lettere con dei guanti in lattice, faceva una fotocopia e poi strappava o bruciava i pizzini”. Lo ha detto Massimo Ciancimino, audito nell’aula bunker del […]
Prima due colpi di pistola in testa, poi le mani mozzate. Infine una telefonata ai carabinieri per fare trovare il cadavere, affinchè fosse chiaro a tutti chi governava nella zona. L’atroce efferatezza della mafia di Barcellona Pozzo di Gotto è concentrata nell’omicidio di Antonino Sboto, assassinato il 3 maggio del 1999, perchè il clan lo […]
Beni per un valore di oltre 100 milioni di euro sono stati confiscati dalla Direzione Investigativa Antimafia di Palermo agli eredi di un imprenditore edile palermitano Francesco Pecora, morto nel 2011. La confisca riguarda beni mobili e immobili, rapporti bancari, capitale sociale e relativo compendio aziendale di 6 società. Il provvedimento di confisca, emesso dal […]
“Nei confronti di Matteo Messina Denaro, a Castelvetrano oggi c’e’ un atteggiamento non omogeneo. Lo ha spiegato a Voci del Mattino, Radio1 Rai, il Colonnello Giuseppe Pisano, Capo del Centro operativo della Dia di Caltanissetta. Sicuramente, oltre a tutti i suoi familiari, c’e’ una serie di personaggi che ancora spalleggiano, venerano e sostengono la sua […]
Un discorso durissimo sull’antimafia che ha perso valore e su coloro che “parlano di antimafia a sproposito attaccandosi gagliardetti e bandierine e credendo di poter rientrare cosi’ in un’area di intoccabilità, basata sulle cose dette piu’ che sulle cose fatte”. Il procuratore di Palermo Franco Lo Voi parla rivolto alla platea, nella cui prima fila […]