Giudiziaria

Ridotta misura di prevenzione all’ex sindaco di Castrofilippo, Ippolito

Accolto il ricorso presentato dall’avvocato Calogero Meli

Pubblicato 4 anni fa

Misura di prevenzione ridotta da 3 anni e sei mesi a due anni ed otto mesi per l’ex sindaco di Castrofilippo, Salvatore Ippolito, finito nel 2010 nelle maglie della giustizia nel contesto dell’operazione antimafia “Family”.

Ippolito, difeso dall’avvocato Calogero Meli, dopo aver scontato dieci anni di carcere tornando in libertà nel gennaio 2020 (la condanna era a 12 anni per concorso esterno in associazione mafiosa) è stato sottoposto alla misura della sorveglianza speciale nel comune di residenza, ossia Castrofilippo, per la durata di tre anni e mezzo come da provvedimento dei giudici della speciale sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Agrigento.

Un ricorso presentato dall’avvocato Calogero Meli avverso la decisione dei giudici è stato parzialmente accolto ed ha consentito all’ex primo cittadino di Castrofilippo di ottenere una cospicua riduzione.

Secondo l’accusa, Salvatore Ippolito sarebbe stato da sempre organico alla famiglia mafiosa del suo paese, anche prima di essere eletto, e avrebbe incontrato persino il boss Giuseppe Falsone durante la latitanza.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *