Connect with us

Naro

Cronaca / 7 anni fa

Favara e il giallo di Gessica (VIDEO)

Naro / 7 anni fa

Naro: sì al rifacimento di Via Archeologica. Arriva il decreto della protezione civile

Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha finanziato la sistemazione della Via Archeologica attraverso la quale, dal centro della città, si accede al Castello e al Duomo della città. Il relativo progetto prevede sia il rifacimento della rete idrica e fognante sia la pavimentazione e l’ammodernamento dell’importante arteria del centro storico di Naro, che servirà […]

Cronaca / 7 anni fa

Naro: messo in sicurezza il portale dell’ex Pretura che stava per crollare

Ne avevamo dato notizia l’altro ieri. Una parte del portale di accesso all’ex Pretura all’interno del collegio dei Gesuiti di Naro stava per staccarsi dopo le violente piogge degli ultimi giorni. Questa mattina una squadra di operai del comune ha provveduto a mettere in sicurezza l’antico portale su indicazione dell’Assessore Franco Lisinicchia. Lisinicchia ha dichiarato […]

Apertura / 7 anni fa

Naro: pessima manutenzione dei monumenti. Si sta staccando un pezzo di portale all’ex Pretura (ft)

Negli ultimi giorni a Naro si parla quasi solamente delle condizioni in cui versano chiese e monumenti. L’ultimo, cronologicamente parlando, a dare segni di chiaro cedimento è stato il calvario di Piazza Roma. All’inizio dell’anno, infatti, un muro laterale si è abbattuto su alcune panchine sottostanti senza provocare, fortunatamente, vittime. Poi è stato il turno […]

Giudiziaria / 7 anni fa

Naro, agricoltore ucciso a colpi di zappa: giudizio immediato per un’intera famiglia

Una storia caratterizzata da sangue e violenza. E la volontà di farsi giustizia da soli. Il giudice Alessandra Vella, in seguito alla richiesta avanza dal pm lo scorso 4 ottobre, ha disposto il giudizio immediato nei confronti di Vasile Lupascu, 44 anni, il figlio Vladut Lupascu, 19 anni e la moglie Ansioara Lupascu, 39 anni.  […]

focus / 7 anni fa

Naro: parte in fretta la differenziata. Già consegnati i mastelli alle attività commerciali

È partita ufficialmente la raccolta differenziata anche a Naro. La cittadina barocca fino ad ora era rimasta scoperta dal servizio che già da due anni ha preso piede fino ad assestarsi in quasi tutti i comuni della regione. Tra burocrazia e cambio di aziende si è giunto ad un compromesso definitivo. Già  ieri sono stati […]

Naro / 7 anni fa

Naro: la signora Maria Pirriatore festeggia i suoi primi 100 anni

Cento candeline spente circondata dai suoi parenti più cari, i figli Anna e Domenico Pirriatore, il genero Lillo Nicotra, la nuora Rita Casà e poi i nipoti e i pronipoti  Maria Stefania Pirriatore, Sergio Nicotra e Eleonora Troisi, Fabio Nicotra e Melinda Viccica, Clara Nicotra e Flavio Nicotra La signora Maria Pirriatore è nata nel 1918 dove ha sempre vissuto. Alla sua speciale […]

Agrigento / 7 anni fa

Cultura, arte, enogastronomia. A Naro torna la festa delle Arti 2018

L’Associazione Indàra organizza anche quest’anno, nelle giornate dell’11 e del 12 agosto, l’appuntamento con la cultura, l’arte e l’enogastronomia che caratterizza da anni le estati naresi. Passeggiate alla scoperta dei monumenti, street food, opera dei pupi, rappresentazioni teatrali. Un weekend pieno di attrazioni per scoprire Naro, il suo patrimonio, la sua storia e le sue […]

Naro / 7 anni fa

Naro, fuoco nella notte a una discarica. Telecamere non funzionanti a pochi metri

Incendio nella notte in una discarica di rifiuti davanti l’ex campo sportivo di Naro. Un grosso cumulo di rifiuti è stato incendiato dopo la mezzanotte. Le fiamme, visibili dal centro città, hanno danneggiato anche alcuni infissi dell’ex complesso sportivo. Sul posto è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco di Canicatti. L’incendio si è sviluppato […]

banner omnia congress
20:42
17:00 - Radioterapia, il deputato Catanzaro incontra i vertici dell’Asp di Agrigento  +++16:59 - Raccolta dei rifiuti, domani disagi per lo sciopero nazionale +++16:55 - Aica, nuove regole per l’approvvigionamento delle autobotti: “Legalità, trasparenza e tracciabilità” +++16:43 - “Doors of Change”, una passeggiata alla Valle dei Templi in realtà immersiva con visori 3D +++16:40 - Cerimonia commemorativa per l’80º anniversario dell’eccidio dei carabinieri in contrada Apa +++16:22 - Capitale della Cultura, al Teatro Pirandello arriva la “Gong” orchestra +++16:03 - Poste Italiane, annullo filatelico a Porto Empedocle per i 100 anni nascita Camilleri +++15:58 - Antonello Nicosia e il “passepartout” per le carceri italiane, assolta ex deputata  +++15:43 - Papa Leone XIV ha nominato il cardinale Reina membro della Pontificia Commissione +++15:40 - Quasi 100 chili di pesce senza tracciabilità a Licata, sequestro e 1.500 euro di multa +++
17:00 - Radioterapia, il deputato Catanzaro incontra i vertici dell’Asp di Agrigento  +++16:59 - Raccolta dei rifiuti, domani disagi per lo sciopero nazionale +++16:55 - Aica, nuove regole per l’approvvigionamento delle autobotti: “Legalità, trasparenza e tracciabilità” +++16:43 - “Doors of Change”, una passeggiata alla Valle dei Templi in realtà immersiva con visori 3D +++16:40 - Cerimonia commemorativa per l’80º anniversario dell’eccidio dei carabinieri in contrada Apa +++16:22 - Capitale della Cultura, al Teatro Pirandello arriva la “Gong” orchestra +++16:03 - Poste Italiane, annullo filatelico a Porto Empedocle per i 100 anni nascita Camilleri +++15:58 - Antonello Nicosia e il “passepartout” per le carceri italiane, assolta ex deputata  +++15:43 - Papa Leone XIV ha nominato il cardinale Reina membro della Pontificia Commissione +++15:40 - Quasi 100 chili di pesce senza tracciabilità a Licata, sequestro e 1.500 euro di multa +++