Dalla Regione 235 milioni per l’edilizia scolastica
L’edilizia scolastica siciliana potra’ beneficiare di 235 milioni di euro per garantire agli studenti aule piu’ sicure ed edifici funzionali alle loro esigenze. Saranno erogate, infatti, nei prossimi giorni le risorse previste dal Piano triennale. Gli interventi oggetto di finanziamento sono 317: 262 nei Comuni e 55 nelle ex Province. Gli enti potranno quindi procedere […]
L’edilizia scolastica siciliana potra’ beneficiare di 235 milioni di euro per garantire agli studenti aule piu’ sicure ed edifici funzionali alle loro esigenze. Saranno erogate, infatti, nei prossimi giorni le risorse previste dal Piano triennale. Gli interventi oggetto di finanziamento sono 317: 262 nei Comuni e 55 nelle ex Province. Gli enti potranno quindi procedere alla messa a bando dei progetti per realizzare nuove costruzioni e mense, per adeguamento sismico degli edifici, manutenzione straordinaria, ristrutturazioni e completamenti strutturali. Le risorse serviranno anche alla messa a norma degli impianti e alla rimozione delle barriere architettoniche. E ancora: adeguamento alla normativa antincendio e realizzazione di palestre e strutture sportive. I fondi provengono dal ministero dell’Istruzione, dal Po Fers 2014/2020 e dalla Regione.
“E’ questa – evidenzia il presidente della Regione, Nello Musumeci – la seconda fase di un’iniziativa gia’ avviata lo scorso anno su un tema, l’edilizia scolastica, che rimane tra le priorita’ del mio governo in termini di sicurezza, comfort e attrezzature didattiche. Siamo solo all’inizio, perche’ serviranno molte altre risorse per mettere a norma l’80 per cento del patrimonio edilizio destinato alle scuole. Il primo passo e’ stato compiuto”. Il finanziamento previsto dal Piano triennale, relativo all’annualita’ 2018, consentira’ di intervenire con 220 milioni di euro per attivita’ di ristrutturazione e messa in sicurezza su un totale di 88 plessi scolastici, dei quali 19 istituti superiori e 69 scuole dell’infanzia, elementari e medie. Piu’ elevato invece il numero di interventi per adeguamento antincendio (per un totale di 11 milioni di euro) che riguarderanno 223 scuole siciliane, delle quali 187 ricadenti nelle competenze dei Comuni e 36 delle Citta’ Metropolitane e dei Liberi consorzi comunali. Infine, si aggiungono sei interventi (4 milioni di euro) per la realizzazione di palestre e strutture sportive a Falcone e Tusa, nel Messinese, Marsala e Salemi, in provincia di Trapani, e Lercara Friddi, nel Palermitano.