Politica

Europee, crollo del Movimento Cinque Stelle in Sicilia: dal 31% al 16%

Nell'isola il Movimento si ferma al 16,05% - quasi la metà del risultato ottenuto alle scorse elezioni

Pubblicato 11 mesi fa

La Sicilia tradisce il suo ‘papà’ Giuseppe Conte. La scelta di chiudere la campagna elettorale per le Europee a Palermo, non è bastata al M5S per replicare lo straordinario successo del 2019 quando i siciliani avevano incoronato il Movimento primo partito con il 31,18% delle preferenze. Nell’isola il Movimento si ferma al 16,05% – quasi la metà del risultato ottenuto alle scorse elezioni – e deve lasciare il passo a FdI (20,19%) e Forza Italia (23,73%). Alle spalle il Pd che si deve accontentare di un 14,35%. Il Sud rimane comunque la parte del Paese che più premia il M5S, in un risultato nazionale che si ferma al 9,98%: nell’Italia meridionale il Movimento ottiene 16,84% delle preferenze e nell’Italia insulare il 16,24%.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress