Politica

Incendi in Sicilia, Savarino: “urge l’individuazione di risposte normative energiche”

Torna a riunirsi sul tema la IV Commissione Ambiente e Territorio.

Pubblicato 4 anni fa

Questa mattina in IV Commissione Ambiente e Territorio si è discusso dell’argomento campagna anticendio in Sicilia.

“L’estate che ci siamo messi alle spalle lascia una ferita profonda inferta dai troppi incendi divampati lungo tutto il territorio regionale, che hanno causato decine di migliaia di ettari di boschi e campi distrutti e drammatiche conseguenze per la fauna”, dichiara L’onorevole Giusy Savarino presidente della IV Commissione Ambiente e territorio.

“Abbiamo voluto, quindi, tirare le somme di questi mesi arroventati e disastrosi con il dirigente generale del Comando Corpo Forestale della Regione, dott. Giovanni Salerno. Mi preme ringraziare il Corpo Forestale per il gravoso impegno profuso: seppur con carenze d’organico si è attivato al massimo delle sue forze, con oltre 1689 ore in cui la flotta aerea ha sorvolato la terra percorsa dal fuoco. Complice un clima straordinariamente afoso, la Sicilia è stata dilaniata dalle fiamme con 8.113 incendi. L’entità dei danni è assai superiore rispetto agli anni passati. L’area delle Madonie, polmone verde siciliano, è stata duramente colpita e i roghi sono persino arrivati a lambire i centri urbani. Il Parco delle Madonie ha visto bruciare ben 680 ettari di superfice boscata; ma pensiamo anche al Parco dell’Etna, a quello di Pantelleria e l’elenco potrebbe proseguire. Sono numeri che ci impongono una riflessione e l’individuazione di risposte normative energiche, continua la Savarino. L’Assemblea Regionale Siciliana aveva individuato e inserito nella Finanziaria all’art. 22, approvata e pubblicata in Gazzetta lo scorso aprile, 2 milioni di euro destinati a implementare il monitoraggio tecnologico delle aree a rischio e prevenire l’attività incendiaria. Questi fondi, però, risultano ancora fermi al Dipartimento di sviluppo rurale. Serve forse strutturare ancor meglio un coordinamento e una cabina di regia con i diversi soggetti che si occupano di campagna antincendio. Serve qualche aggiornamento delle norme in materia. Serve mantenere alta l’attenzione. Per questo, conclude la Presidente della Commissione, continueremo anche domani a occuparci della problematica degli incendi nella Regione e torneremo a farlo nelle prossime settimane.”

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *