Connect with us

Politica

Commenti / 6 anni fa

Naro, appaltati i lavori per l’impianto di canottaggio

Appaltati stamattina i lavori di sistemazione dell’impianto di canottaggio e completamento della piscina comunale a Naro. Le operazioni di gara, svoltesi presso la CUC del libero consorzio provinciale di Agrigento con la Presidenza del sindaco Cremona, hanno portato all’aggiudicazione dei lavori all’impresa Calvo srl da Rosolini (SR) che ha offerto un ribasso del 34,936 %. […]

Commenti / 6 anni fa

Servizio idrico, l’assessore Pierobon: “tariffe invariate, ora più investimenti per tutelare i cittadini”

Scongiurato il rischio di aumenti nella bolletta dell’acqua per i cittadini siciliani. La giunta regionale presieduta da Nello Musumeci ha approvato la delibera dell’assessore all’Energia e servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon, con la quale si lascia invariata la tariffa idrica del cosiddetto sovrambito, cioè quella che Siciliacque applica per alimentare i Comuni in gran […]

Politica / 6 anni fa

Approvato il piano finanziario 2019 del servizio idrico integrato

Nell’adunanza del 12 aprile 2019 il Consiglio Comunale di S. Stefano Quisquina, convocato dal presidente Enzo Greco Lucchina, ha approvato all’unanimità il Piano economico finanziario del Servizio idrico integrato per l’esercizio finanziario 2019 ed il relativo Piano tariffario. Apprezzamento è stato manifestato dai banchi della maggioranza per il livello di economicità del servizio idrico, svolto […]

Politica / 6 anni fa

Amministrative, a Racalmuto l’assessore Pierobon incontra il candidato Maniglia (ft,vd)

Visite speciali a Racalmuto per questa campagna elettorale. Nella giornata di ieri, presso il comitato elettorale della coalizione “Lista per Racalmuto”, il candidato Sindaco Vincenzo Maniglia ha incontrato l’assessore regionale all’energia e ai servizi di Pubblica Utilità, Alberto Pierobon, per discutere di rifiuti, acqua ed energia.  “Nel mio programma rientra il tema dei rifiuti, ha detto il candidato sindaco Vincenzo Maniglia, i […]

Agrigento / 6 anni fa

Agrigento, i consiglieri comunali chiedono pagamento spettanze cooperative sociali

Al Comune di Agrigento i consiglieri comunali Carlisi, Vaccarello, Vullo, Picone, Monella, Palermo, Gibilaro e Spataro hanno depositato un atto di indirizzo affinchè l’amministrazione comunale proceda al pagamento delle fatture arretrate alle cooperative che forniscono servizi di assistenza, tra comunicazione e autonomia nelle scuole, ai bambini in difficoltà. Le ultime fatture onorate risalgono al novembre […]

Commenti / 6 anni fa

Decreto salva imprese, Savarino: “i 5stelle sapranno andare oltre le passerelle?”

” Mi unisco alla richiesta del Presidente Musumeci e, come già fatto un mese fa, torno a chiedere al governo gialloverde un  decreto #salvaimprese creditrici della Cmc”. Commenta cosi l’onorevole Giusy Savarino. “Stiamo offrendo al governo romano la possibilità di dimostrare che le recenti dichiarazioni ed inaugurazioni sulle strade statali siciliane non sono solo passerelle elettorali!  […]

Politica / 6 anni fa

Rifiuti, Pierobon: “al via le domande per risparmiare in bolletta e ridurre i costi dei Comuni”

Smaltire l’organico a livello locale con piccoli impianti producendo compost per uso agricolo, ottenendo in cambio sconti sulla Tari e riducendo i costi di conferimento in discarica. È il meccanismo virtuoso che sta alla base del bando della regione pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale. Il decreto dell’assessore regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità, Alberto […]

Commenti / 6 anni fa

Sicilia, Musumeci porta avanti il progetto di Tusa, ok a 14 Parchi autonomi

L’eredità politica dell’ex assessore regionale ai Beni Culturali, Sebastiano Tusa, è stata raccolta dal presidente della Regione, Nello Musumeci, che trattiene la delega ad interim e che ha firmato i decreti per l’istituzione, progettata da Tusa, di altri 14 Parchi archeologici autonomi in Sicilia. Si tratta dei Parchi di Gela, Catania e Valle dell’Aci, Isole […]

Commenti / 6 anni fa

Rifiuti, il M5S: “dove sono finiti i 70mln per Bellolampo?”

“Dove sono finiti i circa 70 milioni di euro che il Comune di Palermo avrebbe dovuto accantonare ai sensi della normativa vigente per la gestione delle vasche della discarica Bellolampo?”. Il Movimento 5 Stelle chiede con una lettera firmata dal deputato nazionale Adriano Varrica, dal deputato regionale Giampiero Trizzino e dal consigliere comunale di Palermo, Antonino Randazzo, all’assessore […]

15:06
15:29 - La tragedia nel giorno della festa della mamma, Favara dice addio a Valeria +++15:12 - Scontro tra 4 veicoli sulla Palermo-Agrigento, persona estratta dalle lamiere +++13:45 - Cittadini e infermieri insieme per celebrare la Giornata internazionale degli infermieri +++12:38 - Strage Monreale, il fratello di Massimo Pirozzo: “non lasciateci soli” +++12:00 - Riapre le porte la Biblioteca “Elsa Morante” a Santa Margherita di Belìce +++11:45 - Esce dall’ospedale dopo controllo in oncologia e si spara, tragedia al Policlinico  +++11:36 - La strage di Monreale, fermato un altro 19enne: è il terzo arresto  +++11:30 - Sorpresi a rubare 150 chili di avocado, due arresti +++11:23 - Oltre 40 chili di alimenti mal conservati in un locale, scattano sanzioni  +++11:04 - Il figlio di Totò Riina resta al 41bis: “Riferimento per i clan” +++
15:29 - La tragedia nel giorno della festa della mamma, Favara dice addio a Valeria +++15:12 - Scontro tra 4 veicoli sulla Palermo-Agrigento, persona estratta dalle lamiere +++13:45 - Cittadini e infermieri insieme per celebrare la Giornata internazionale degli infermieri +++12:38 - Strage Monreale, il fratello di Massimo Pirozzo: “non lasciateci soli” +++12:00 - Riapre le porte la Biblioteca “Elsa Morante” a Santa Margherita di Belìce +++11:45 - Esce dall’ospedale dopo controllo in oncologia e si spara, tragedia al Policlinico  +++11:36 - La strage di Monreale, fermato un altro 19enne: è il terzo arresto  +++11:30 - Sorpresi a rubare 150 chili di avocado, due arresti +++11:23 - Oltre 40 chili di alimenti mal conservati in un locale, scattano sanzioni  +++11:04 - Il figlio di Totò Riina resta al 41bis: “Riferimento per i clan” +++