Il M5S di Licata, a distanza di dodici giorni dall’insediamento del nuovo sindaco Pino Galanti, esprime preoccupazione rispetto alle mancanze che l’amministrazione dello stesso sta mostrando, mancanze che risultano comportare conseguenze sul territorio e sull’intera comunità. Pino Galanti ha testualmente dichiarato dopo il suo insediamento: “Si chiude il tempo dei ringraziamenti e comincia quello del […]
“Il tema non è l’umanità, ma richiamare l’Europa alle proprie responsabilità. Sbaglia chi vuole strumentalizzare questo argomento perché l’Italia ha dimostrato di essere capace di grande accoglienza. Adesso è arrivato il momento, però, che anche gli altri Stati facciano la loro parte. In passato lo abbiamo già chiesto senza esito, adesso lo ribadiamo con forza, […]
“Il sistema degli enti locali nel suo complesso sta attraversando una delle fasi più critiche, sia sotto il profilo della carenza di risorse finanziarie, sia rispetto alla carenza di figure professionali all’interno della pubblica amministrazione locale”. A dirlo sono Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale di AnciSicilia, esprimendo i “migliori auguri […]
L’ex direttore dell’Espresso, Luigi Vicinanza, e i giornalisti Piero Messina e Maurizio Zoppi sono stati condannati dal giudice civile del Tribunale di Palermo a risarcire complessivamente circa 30 mila euro al medico Matteo Tutino che li aveva citati in giudizio per gli articoli pubblicati sul settimanale tra il 16 e il 31 luglio del 2015. Altri 20 mila euro dovrà versarli il […]
«A Partinico, Comiso e Piazza Armerina hanno vinto al ballottaggio candidati sindaci in quota DiventeràBelllissima, trionfando in Comuni che erano governati dal centrosinistra. Il nostro movimento politico è in grande crescita sui territori e queste Amministrative in Sicilia lo hanno confermato» Lo afferma Alessandro Aricò, capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima, aggiungendo: «L’elezione di Maurizio De Luca come nuovo […]
Prima a Palazzo Zanca, poi a Palazzo dei Leoni. La mattinata di Cateno De Luca, neo sindaco di Messina, e’ gia’ densa di lavoro ed incontri. Il sindaco parla subito di Citta’ metropolitana: “Per me questo palazzo ha la medesima importanza di palazzo Zanca; da qui abbiamo la responsabilita’ di altre 107 comunita’, sentiamo la […]
In Sicilia la Cgil Funzione pubblica si schiera contro la riforma del settore rifiuti proposta dal governo Musumeci, approvata in Giunta e adesso prossima all’esame dell’Assemblea Regionale. Il segretario regionale della Cgil Funzione pubblica, Alfonso Buscemi, afferma: “Un migliaio di dipendenti amministrativi, già formati e competenti, perderanno il posto di lavoro, con conseguenti ed inevitabili […]
“Non voglio entrare nel merito delle ragioni della scelta del ministro, che debbono essere rispettate perché provengono dalla massima autorità per quanto riguarda la sicurezza e l’ordine pubblico. Chiedo soltanto che, per motivi umanitari, si consenta l’attracco nella struttura portuale della nave danese per soccorrere i migranti che ha a bordo”. E’ questo l’appello lanciato […]
Venticinque milioni di euro. A tanto ammonta il bando destinato all’Innovazione in agricoltura (la cui pubblicazione è prevista per metà agosto) a valere sulla sottomisura 16.1 – 2° fase del Programma di sviluppo rurale 2014-2020. Per illustrare ai potenziali beneficiari e ai portatori di interesse i contenuti e le modalità di partecipazione al bando sono […]