L’Assessore all’Ecologia e Ambiente, Nello Hamel ricorda l’Ordinanza sindacale N° 162 del 17 agosto 2015 che regolamenta in modo rigoroso la distribuzione dei volantini pubblicitari dei supermercati e delle grandi strutture commerciali e che obbliga le agenzie di distribuzione a depositare i volantini esclusivamente nelle singole cassette postali in modo che non siano estraibili dall’esterno. […]
Con la sottoscrizione dell’apposito verbale redatto al cospetto del Segretario generale dell’Ente, Giovanna Italiano, si è insediato stamani il nuovo Commissario Straordinario del Comune di Licata, Maria Elena Volpes, nominata con decreto del Presidente della Regione n° 559/GAB del 18 maggio 2018, in sostituzione della dimissionaria Maria Grazia Brandara. La d.ssa Volpes ha l’incarico di […]
Il sindaco Francesca Valenti ha emesso una nuova ordinanza sull’obbligo di manutenzione dei terreni privati incolti nel territorio comunale e delle aree adiacenti all’abitato, siepi, cunette e fossati di scolo che fiancheggiano le strade. L’ordinanza, la n. 25 del 21 maggio 2018, modifica e sostituisce l’ordinanza n.21 del 17 maggio 2015. Le condizioni di decoro, […]
“Per noi ogni giorno è l’anniversario di Falcone e Borsellino”. A dirlo all’Adnkronos è il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, alla vigilia del 26esimo anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta. Un anniversario che quest’anno arriva a pochi […]
Il consigliere Borsellino, tramite l’ufficio di presidenza, chiede la convocazione del consiglio comunale per trattare esclusivamente la riapertura del viadotto Morandi. “Chiuso da due anni per un controllo del calcestruzzo – scrive il consigliere Borsellino, ad oggi tutto tace sulle misure da adottare per il ripristino dell’importante viadotto, arteria di collegamento tra la città e […]
“Il mercato cinese dal punto di vista turistico e’ in grande espansione – ha detto Musumeci – fino a qualche anno fa la Sicilia non era tra le regioni particolarmente interessate a questo flusso crescente. Negli ultimi due anni l’attenzione verso la nostra Isola e’ cresciuta in modo entusiasmante. Si e’ passati dalle 25 mila presenze […]
Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua interviene sul “contratto di governo” M5S-Lega sull’acqua, che è “solo uno specchietto per le allodole e non rispetta assolutamente il referendum del 2011”. “Come promotori del referendum sull’acqua e sui servizi pubblici del 2011, scrive il Forum Italiano dei Movimenti per l’acqua, intendiamo esprimere una nostra valutazione in […]
Cosa resta dell’antimafia dopo le indagini che hanno svelato collusioni e condotte opache di chi per anni e’ stato emblema della ribellione a Cosa nostra. Se ne e’ discusso ieri, nella chiesa della Magione del capoluogo siciliano, nell’ambito della serata organizzata da Inner Wheel Palermo e ANSA, in ricordo dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino assassinati […]
Un lungo viaggio alla scoperta dei “segreti” parlamentari dell’Assemblea regionale siciliana, dal verbale della prima seduta redatto il 25 maggio 1947, fino ad arrivare alle leggi e alle interpellanze del 1981. Il presidente dell’Ars, Gianfranco Micciche’, ha visitato l’ex chiesa dei santi Elena e Costantino, sede dell’archivio storico dell’Ars, inaugurato nel 2007 in occasione del […]