Il lavoro e l’economia possono e devono ripartire dal Sud. È questo uno dei concetti fondamentali emersi dal forum nazionale di Conflavoro PMI, l’associazione delle piccole e medie imprese presieduta da Roberto Capobianco. Il meeting si è svolto a Roma sulle questioni di contrattazione e libertà sindacale ed è stato lanciato un manifesto di intenti […]
“E’ ancora presto per esprimere valutazioni, confidiamo nell’operato della magistratura”. Lo dice Giuseppe Catanzaro, presidente di Sicindustria, dopo l’arresto di Antonello Montante, ex presidente degli imprenditori siciliani finito oggi ai domiciliari con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione. Secondo gli investigatori della Squadra mobile di Caltanissetta, Montante, attualmente presidente della Camera di Commercio […]
“La vera disinformazione è quella portata avanti dall’oscurantismo progressista della senatrice Cirinnà. In Italia mancano all’appello quasi 6 milioni di cittadini, tanti quanti sono stati gli aborti dal 1978 ad oggi. Provino a censurare questi dati inconfutabili. A quarant’anni dalla legge sull’interruzione volontaria di gravidanza, chi si batte per il diritto alla vita deve alzare […]
Domani 15 maggio nella prestigiosa sede di Palazzo dei Normanni (sala P. Mattarella) si svolgerà il convegno di studi dal titolo “Autonomie speciali nella prospettiva del regionalismo differenziato”, nell’ambito delle iniziative per le celebrazioni per il 72° anniversario della pubblicazione dello Statuto autonomistico siciliano. L’evento, promosso dalla rivista “Nuove Autonomie”, inizierà alle ore 9 e si concluderà […]
Sindaci, amministratori e dirigenti medici della provincia hanno preso parte oggi pomeriggio, su iniziativa del sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, all’incontro periodico, previsto dalla Conferenza dei Sindaci, per la definizione del Piano di rimodulazione della Rete provinciale ospedaliera ad opera della Regione Siciliana. All’incontro era presente il Presidente della Commissione legislativa parlamentare alla salute dell’Ars, […]
E’ dedicato agli uomini e alle donne delle scorte, eroi silenziosi che rischiano quotidianamente la vita per proteggere servitori dello Stato come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, il tema della riflessione dei 70 mila ragazze e ragazzi di tutta Italia che saranno coinvolti nella commemorazione del 26esimo anniversario delle stragi di Capaci e di Via […]
“Dopo l’arresto con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione e di aver spiato l’attività della Magistratura (accusa che si somma a quella di concorso in associazione mafiosa, per cui è tutt’ora indagato) è scandaloso che l’ex presidente di Confindustria Sicilia Antonello Montante conservi intatte le priprie cariche: presidente della Camera di commercio di […]
“La lotta alla mafia dev’essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità”. Questa solo una tra le piú significative frasi affermate da Paolo Borsellino, parole che non si sono perse nel […]
UniCredit e Confartigianato Imprese Sicilia hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per avviare un programma di sostegno a microimprese attraverso lo strumento del Microcredito. L’obiettivo è quello di avviare un percorso di sostegno finanziario e accompagnamento verso l’autonomia per le categorie con difficoltà di accesso al credito, ma che risultano meritevoli secondo parametri di innovazione, […]