Aragona

Aragona, la morte dei piccoli Laura e Carmelo: nuovi approfondimenti in Appello

Nuovi approfondimenti tramite un perito nominato dalla Corte d’Appello che dovrà fare luce sull’evento della cosiddetta “Strage delle Maccalube” in cui persero la vita i piccoli Laura e Carmelo Mulone, 7 e 9 anni, durante una escursione con il padre nel 2014. Una marea di fango e terra, dovuta allo scoppio di un “vulcanello”, travolge […]

Pubblicato 4 anni fa

Nuovi approfondimenti tramite un perito nominato dalla Corte d’Appello che dovrà fare luce sull’evento della cosiddetta “Strage delle Maccalube” in cui persero la vita i piccoli Laura e Carmelo Mulone, 7 e 9 anni, durante una escursione con il padre nel 2014. Una marea di fango e terra, dovuta allo scoppio di un “vulcanello”, travolge i due piccoli. Per Laura ci fu un tentativo disperato di rianimazione mentre il corpo del piccolo Carmelo, che festeggiava il suo compleanno, fu ritrovato soltanto dopo ore di scavi in mezzo al fango.

La testimonianza del geologo Fausto Grassa (che era stato sentito anche in primo grado) aprirebbe a nuove possibili interpretazioni sull’evento che determinò la morte dei due bambini.

Il Tribunale di Agrigento in primo grado ha disposto la condanna sei anni di reclusione nei confronti di Domenico Fontana, già presidente di Legambiente ed ex assessore all’ambiente del Comune di Agrigento e Daniele Gucciardo, operatore in servizio a Maccalube, condannato a cinque anni e tre mesi di reclusione. Era stato assolto, invece, Francesco Gendusa, dirigente responsabile delle aree protette.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *