Carabiniere uccide collega dopo lite, morto luogotenente siciliano
La vittima è luogotenente Doriano Furceri, originario di Palermo
Il luogotenente Doriano Furceri non voleva riammettere in servizio il brigadiere Antonio Milia, dopo la sospensione per motivi psichiatrici. Secondo quanto emerge da indiscrezioni in ambienti investigativi, sarebbe stata questa la causa scatenante, il motivo che ha portato il brigadiere ad avere una discussione con il superiore fino ad ucciderlo. Doriano Furceri, ucciso ad Asso, in provincia di Como, da un collega, era nativo di Palermo. Aveva 58 anni e si era trasferito per lavoro in Lombardia ormai da tempo.
Milia era stato sospeso in concomitanza con l’arrivo ad Asso di Furceri, nel febbraio scorso: un provvedimento preso dai vertici della Compagnia di Como in seguito ad alcuni comportamenti allarmanti, che avevano fatto emergere una tendenza suicida del militare, per via, sembra, di una crisi dei rapporti con la moglie. Gli era stata inoltre tolta la pistola di ordinanza. Fino alle scorse settimane, quando Milia ha ottenuto il via libera al reintegro in servizio da parte della commissione medica di Milano, senza alcuna limitazione. Ma il luogotenente Forceri non lo riteneva in condizioni tali da poter tornare al lavoro, per cui l’aveva messo forzatamente in ferie. Da qui, molto probabilmente, gli attriti e la discussione sfociata in omicidio ieri pomeriggio.
Doriano Furceri, ucciso ad Asso, in provincia di Como da un collega, era nativo di Palermo. Aveva 58 anni e si era trasferito per lavoro in Lombardia ormai da tempo.