PRIMO PIANO

Coronavirus, nuovo volo cargo dalla Cina in Sicilia con Dpi

E’ atterrato all’aeroporto internazionale di Palermo Falcone Borsellino il Boeing 777F della Qatar Airways Cargo con a bordo 56 tonnellate di materiale sanitario e accessori medicali proveniente dalla Cina Shanghai – Pudong, destinati alla Protezione civile siciliana Regione Siciliana per fronteggiare l’emergenza Covid19. Ad attendere il volo l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, che ha assistito anche […]

Pubblicato 5 anni fa

E’ atterrato all’aeroporto internazionale di Palermo Falcone Borsellino il Boeing 777F della Qatar Airways Cargo con a bordo 56 tonnellate di materiale sanitario e accessori medicali proveniente dalla Cina Shanghai – Pudong, destinati alla Protezione civile siciliana Regione Siciliana per fronteggiare l’emergenza Covid19. Ad attendere il volo l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, che ha assistito anche al carico di tutta la merce su quattro tir, diretti al magazzino della Protezione civile regionale, dove, gia’ da domani, i dispositivi verranno smistati nelle nove province dell’Isola.

“E’ il frutto – sottolinea l’assessore Razza – di una articolata e silenziosa programmazione, immaginata dal presidente Musumeci ed avviata ormai piu’ di un mese fa. Questo materiale e’ ossigeno costante per quanti sono impegnati nelle strutture sanitarie siciliane, una scorta che contiamo di approvvigionare con regolarita’. E’ un grande risultato perche’ da mesi tutti i Paesi del mondo cercano queste cose e le cercano, tutti, nello stesso posto. La Regione Siciliana ha dimostrato, quindi, di avere fatto meglio di altri”.

Su disposizione del presidente della Regione Nello Musumeci, il materiale verra’ distribuito, principalmente, nelle strutture ospedaliere, ma anche tra i medici di base, i pediatri, le case di riposo, le residenze per anziani. Nei prossimi giorni e’ previsto l’arrivo di un terzo volo, mentre l’ultima parte del carico, quella piu’ corposa, arrivera’ via nave.

“Da oltre un mese arrivano voli carichi di dispositivi di protezione individuale contro il Coronavirus – ha detto Giovanni Scalia, amministratore delegato di Gesap spa, che ha seguito i lavori di sbarco del grosso carico di materiale sanitario – L’aeroporto di Palermo e’ operativo e garantisce il servizio pubblico essenziale. Saremo pronti, quando la normativa lo prevedera’, alla ripresa delle attivita’. In questo momento, siamo costantemente in contatto con le compagnie aeree. A maggio, intanto, riattiveremo i cantieri dei lavori in aerostazione”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress