Festa del Monte, c’è l’ok della Prefettura: “Responsabilità e collaborazione”
Autorizzate le prummissioni a cavallo, qualche limitazione per la presa della bandiera, consigliata la mascherina
Si è discusso questa mattina prima in Questura e poi presso la Prefettura di Agrigento dei festeggiamenti in onore di Maria SS.Del Monte a Racalmuto.
Autorizzate le “prummisioni” cioè le promesse a cavallo, e per quanto riguarda la “Pigliata di lu ciliu”, sarà solamente una persona che salirà sul cero e prenderà la bandiera dei Burgisi.
Questo rientra nel piano della sicurezza concordato dal primo cittadino Vincenzo Maniglia e dal Questore di Agrigento Rosa Maria Iraci.
In prefettura si è svolto il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica composto dal Prefetto Maria Rita Cocciufa , la Vice Prefetto Elisa Vaccaro, la Questore Rosa Maria Iraci, il Colonnello dei Carabinieri , Vittorio Stingo, il colonnello della Guardia di Finanza , Rocco Lopane, e per l’Asp c’era Gaetano Mancuso.
Visto l’aumento dei contagi covid si raccomanda l’uso della mascherina, anche chirurgica, al fine di evitare dei veri focolai.
“L’unione fa la forza”, dichiara il Sindaco di Racalmuto Vincenzo Maniglia. “Chiaramente, oltre che raccomandare l’uso della mascherina, chiedo a tutta la comunità responsabilità e collaborazione per la riuscita della festa”.