Connect with us

PRIMO PIANO

Agrigento / 5 anni fa

Agrigento, scomparso e “ricomparso” 50enne: lite in famiglia causa della sparizione

Da ieri non si avevano più notizie di un cinquantenne agrigentino, Lillo Marino, abitante nella zona di Maddalusa a San Leone. L’uomo, inspiegabilmente non aveva fatto rientro a casa. Da stamani, e dopo la denuncia dei familiari, i carabinieri hanno avviato le ricerche dell’uomo ed un elicottero ha partecipato  alle operazioni di ricerca. I militari […]

Agrigento / 5 anni fa

Fase due, siciliani possono rientrare sull’isola? Studentessa agrigentina scrive a Musumeci

C’è un interrogativo che più degli altri attanaglia i siciliani fuori sede alla vigilia dell’avvio alla fase due: si può far rientro in Sicilia? Secondo il decreto del presidente del consiglio dei ministri Giuseppe Conte è possibile raggiungere la residenza anche se attualmente si è fuori regione. Quindi la risposta è si. La confusione però […]

Agrigento / 5 anni fa

Agrigento, al via gara da 20 milioni di euro per consolidamento Cattedrale

Una gara da quasi venti milioni di euro per affidare i lavori che metteranno fine al cedimento della collina sulla quale sorge il Duomo di Agrigento e l’intera area diocesana della Città dei Templi. Lo annuncia il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, che è anche commissario contro il dissesto idrogeologico dell’Isola. Dopo avere contribuito in maniera […]

Licata / 5 anni fa

Licata, azzerati i tributi locali

Tributi azzerati a Licata (Agrigento) per sostenere commercianti e artigiani “in questo difficilissimo momento”. Lo ha decisao il sindaco Pino Galanti che ha illustrato i provvedimenti appena adottati. “L’Amministrazione Comunale di Licata è attivissima nel sostegno a chi, dopo due mesi di chiusura provocata dal Coronavirus, è letteralmente in ginocchio, ma vuole ripartire”, si legge […]

Canicattì / 5 anni fa

Non si fermano all’alt e fuggono, avevano droga in auto: arrestate due donne di Canicattì

I Carabinieri della Compagnia di Termini Imerese hanno tratto in arresto D.F.g., 35enne, e G.s. 30enne, entrambe di Canicattì e già note alle forze dell’ordine, per   detenzione e di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. I militari, impegnati in un servizio di controllo del territorio e prevenzione,  sull’autostrada A-19 in direzione Catania, […]

PRIMO PIANO / 5 anni fa

Ex procuratore di Sciacca Petralia nuovo capo del Dap

E’ il magistrato siciliano Dino Petralia, a quanto si apprende, il nuovo capo del Dap dopo le dimissioni di Basentini. Questa quindi la scelta del Guardasigilli Bonafede, dopo le polemiche sulle scarcerazioni dei boss per l’emergenza coronavirus. La nomina a capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria arriva all’indomani delle dimissioni del magistrato Francesco Basentini. Nei giorni scorsi […]

PRIMO PIANO / 5 anni fa

Sicilia, finanziaria: stop a pagamento suolo pubblico bar e ristoranti

Stop al pagamento del suolo pubblico per bar e ristoranti in Sicilia. L’aula dell’Assemblea regionale siciliana, durante l’approvazione della legge di stabilità, ha approvato un emendamento della commissione Bilancio e del governo che prevede l’esenzione per il 2020 del pagamento del suolo pubblico per ristoratori e bar. I mancati introiti dei comuni saranno poi recuperati attraverso […]

PRIMO PIANO / 5 anni fa

Coronavirus in Sicilia: 2171 positivi, 786 guariti e 237 decessi

Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi (venerdì 1 maggio), in merito all’emergenza Coronavirus così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 82.860 (+3.191 rispetto a ieri), su 77.490 persone: di queste sono risultate positive 3.194 (+28), mentre attualmente […]

Agrigento / 5 anni fa

Sanità, Savarino e Pullara: “Stop a precari Asp di Agrigento”

“Voglio salutare la festa dei lavoratori con una buona notizia: basta precari all’ Asp di Agrigento: è stato pubblicato il bando che stabilizzerà i lavoratori dell’azienda, così da eliminare l’ultima sacca di precariato rimasta in Asp”. Lo annuncia in una nota la parlamentare Giusi Savarino. “Finalmente i lavoratori – prosegue – avranno certezze, parliamo di […]

banner omnia congress
03:49
17:30 - In prima linea nella gestione dell’immigrazione, soldi a tre Comuni dell’agrigentino  +++17:07 - Capitale della Cultura, via libera al bando per selezionare nuovi progetti    +++17:06 - Randagismo e tutela ambiente, il comune di Naro firma convenzione con il corpo forestale volontario +++17:00 - Domenica sera al Teatro della Valle torna il premio nazionale Sipario d’Oro +++16:54 - Allerta incendi e ondate di calore in Sicilia: l’avviso della Protezione civile +++16:44 - Mafia, droga e armi a Licata: due dei quattro indagati restano in carcere  +++16:32 - Bagnante muore mentre fa il bagno forse a causa di un malore +++15:48 - “Ianus”, 35 condanne e 8 assoluzioni: scagionato il vicepresidente del Consiglio comunale di Canicattì  +++15:05 - Sequestrati 300 chili di frutta, maxi sanzione per ambulante abusivo +++15:03 - Proposta di legge per il rilancio delle aree interne, Iacono tra i firmatari +++
17:30 - In prima linea nella gestione dell’immigrazione, soldi a tre Comuni dell’agrigentino  +++17:07 - Capitale della Cultura, via libera al bando per selezionare nuovi progetti    +++17:06 - Randagismo e tutela ambiente, il comune di Naro firma convenzione con il corpo forestale volontario +++17:00 - Domenica sera al Teatro della Valle torna il premio nazionale Sipario d’Oro +++16:54 - Allerta incendi e ondate di calore in Sicilia: l’avviso della Protezione civile +++16:44 - Mafia, droga e armi a Licata: due dei quattro indagati restano in carcere  +++16:32 - Bagnante muore mentre fa il bagno forse a causa di un malore +++15:48 - “Ianus”, 35 condanne e 8 assoluzioni: scagionato il vicepresidente del Consiglio comunale di Canicattì  +++15:05 - Sequestrati 300 chili di frutta, maxi sanzione per ambulante abusivo +++15:03 - Proposta di legge per il rilancio delle aree interne, Iacono tra i firmatari +++