Raffadali, Cuffaro “taglia” l’acqua a Girgenti Acque: “Basta, la gestirò io”
Il sindaco di Raffadali, Silvio Cuffaro, con un video postato sulla sua pagina Facebook ha informato i cittadini del paesino di “aver firmato una ordinanza che ha posto fine alla gestione privata dell’acqua”. Cuffaro dice: “Dopo tanti anni di contrasto, disservizi, inadempienze, disagi e disparità di trattamento sulle bollette, ho deciso di assumermi la responsabilità […]
Il sindaco di Raffadali, Silvio Cuffaro, con un video postato sulla sua pagina Facebook ha informato i cittadini del paesino di “aver firmato una ordinanza che ha posto fine alla gestione privata dell’acqua”.
Cuffaro dice: “Dopo tanti anni di contrasto, disservizi, inadempienze, disagi e disparità di trattamento sulle bollette, ho deciso di assumermi la responsabilità di gestire direttamente il servizio idrico integrato. Vi chiedo collaborazione e pazienza. Sarà una fase difficile quella iniziale. Il nuovo servizio partirà il primo di ottobre”.
Una notizia eclatante in un contesto in divenire, dove l’Ati, l’assemblea dei sindaci che hanno poteri di controllo sulla gestione, deve decidere su quale forma intraprendere in sostituzione dell’attuale gestore che è guidato da due commissari prefettizi, Gervasio Venuti e Massimiliano Dell’Aira, che hanno “sostituito” la vecchia gestione targata Marco Campione.
Sindaci, peraltro, che ancora devono decidere in maniera definitiva anche su chi avrebbe il “diritto” di gestire in proprio l’acqua, e chi invece sarà costretto a cedere le reti.
Dopo una fase preliminare di approfondimento, pare siano 8 i Comuni che avrebbero almeno parte dei requisiti previsti dalla legge, tra questi non vi sarebbe proprio Raffadali.