Santo Stefano Quisquina, proseguiranno i lavori per la realizzazione del pozzo Monnafarina
Il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche ha respinto la domanda cautelare formulata dal Comune
Il Comune di Santo Stefano Quisquina, inizialmente con ricorso giurisdizionale innanzi il TAR Sicilia – Palermo, aveva impugnato i provvedimenti resi dall’Assemblea Territoriale Idrica Agrigento – ATO 9 e dall’AICA a mezzo dei quali veniva approvato il progetto per la realizzazione del pozzo Monnafarina e della condotta di adduzione all’acquedotto Voltano.
L’ATO 9, con il patrocinio dell’Avv. Girolamo Rubino, eccepiva in tale sede il difetto di giurisdizione, poiché la controversia rientrava tra quelle rientranti nella giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche con sede a Roma. Il TAR con sentenza, condividendo l’eccezione formulata dall’avv. Rubino, dichiarava, con sentenza, il difetto di giurisdizione in favore del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche. Il Comune di Santo Stefano Quisquina riassumeva, allora, il ricorso dinanzi il competente Tribunale Superiore delle acque, nel quale si costituivano, per resistere al ricorso, l’ATO 9 e l’AICA, con il patrocinio dell’Avv. Girolamo Rubino.
Con apposite memorie, l’avv. Rubino eccepiva l’infondatezza del ricorso e la conseguente legittimità del procedimento seguito dagli enti patrocinati per l’approvazione del progetto per la realizzazione del pozzo Monnafarina.
All’esito della discussione della fase cautelare del giudizio, il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, condividendo le difese svolte dall’Avv. Girolamo Rubino, ha respinto la domanda cautelare formulata dal Comune. Per l’effetto della pronuncia cautelare resa dal Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche potrà proseguire l’iter per la realizzazione del Pozzo Monnafarina, opera peraltro prevista dall’Ordinanza del Capo della Protezione Civile per far fronte alla grave situazione idrica che attanaglia il territorio ed i cittadini siciliani. Questi, una volta terminata l’opera, potranno così beneficiare di una ulteriore fonte di approvvigionamento idrico, specie nelle stagioni più calde.