Sciacca

Crisi della marineria, istituito tavolo tecnico a Sciacca

Il Tavolo tecnico permanente sulla crisi della marineria è inoltre già a lavoro sulla stesura di un cronoprogramma di incontri con la città

Pubblicato 1 ora fa

Dopo l’incontro tenutosi la settimana scorsa, stamattina nuova riunione di VI Commissione in Comune, sempre sulla crisi della marineria. Alla presenza del Sindaco Fabio Termine, degli assessori competenti, delle cooperative di pesca e della Confcommercio, è stato istituto il Tavolo tecnico permanente sulla crisi in questione del quale fanno parte amministrazione comunale, commissione consiliare, presidenza del consiglio, cooperative di pesca, Confcommercio.

“Senza indugi, è stata avviata una attività di organizzazione importante dedita ad alzare il livello della mobilitazione sul tema. Programmati i primi incontri operativi del Tavolo già per questa settimana, partendo dall’ampliamento del grado di coinvolgimento della categoria direttamente interessata dalla crisi, i lavoratori della pesca insieme agli organi sociali, cooperative, che li rappresentano e proseguendo, a stretto giro, con l’incontrare la deputazione regionale, allargando man mano la partecipazione al tavolo ai tanti che vorranno dare una mano”; scrive Giuseppe Catanzaro consigliere Comunale e Presidente della VI Commissione – Attività Produttive del Comune di Sciacca.

Il Tavolo tecnico permanente sulla crisi della marineria è inoltre già a lavoro sulla stesura di un cronoprogramma di incontri con la città, tutta, utili a sensibilizzare sulla reale dimensione del problema, coinvolgendo attori sociali, culturali ed economici, oltre che i Comuni sensibili a noi vicini. “Al contempo, dice Catanzaro, siamo già a lavoro sulla stesura di un documento unitario contenente tutte le proposte che le iniziative di mobilitazione contribuiranno ad amplificare nelle sedi opportune. L’attività del Tavolo si pone un orizzonte chiaro, e vuole guardare alle sedi che contano, ovvero le istituzioni europee, con l’obiettivo di portare in quella sede una proposta forte ed unitaria da parte di un territorio che, nel mentre, avrà fatto sentire la sua partecipazione.”

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress