Maltempo, alberi abbattuti dal vento a Sciacca e Palermo; all’aeroporto semina il panico una parete abbattuta
Paura all’aeroporto di Palermo, i passeggeri sono stati evacuati
Il forte vento di scirocco che si e’ abbattuto sulla Sicilia sta creando danni. Decine gli interventi dei vigili del fuoco nel capoluogo e in provincia. Il centralino della sala operativa in queste ultime ore non ha smesso di squillare.
I vigili del fuoco hanno effettuato degli interventi, uno dei quali nella zona di San Marco, in via dei Fenici, a Sciacca dove il forte vento ha fatto cadere un albero di pino ed è stato necessario un intervento dei vigili del fuoco per liberare la sede stradale, Altri pini sono pericolanti lungo la strada che rappresenta uno dei due accessi a mare.
Anche a Palermo diversi alberi sono crollati in strada in via Angelo Senisio, in via Vincenzo Di Marco, in Largo Akrai e sulla provinciale per Bellolampo. Interventi anche in via Roma per alcuni vetri che rischiavano di finire per strada. Parte di un tetto e’ caduta in via Sagittario e un palo pericolante dell’illuminazione si e’ abbattuto a terra in via Giovanni Zappala’. Interventi anche in provincia: a Carini un palo pericolante in via Giummari e una grondaia in via Sardegna. A Monreale sono caduti calcinacci in via Venero. A Partinico palo pericolante in corso dei Mille.
Attimi di paura all’aeroporto Falcone Borsellino; Raffiche di vento fino a 64 nodi hanno sfondato una porta a vetri di un gate all’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo. «Si è creato – spiegano dallo scalo – un effetto “camino” che ha abbattuto una parete di cartongesso». Il crollo ha seminato il panico fra i presenti: è avvenuto alle 22,30 circa ed è scattato il piano di emergenza dell’aeroporto. I passeggeri in attesa per la partenza sono stati fatti evacuare dal varco staff. Non vi sono feriti. L’aeroporto è stato chiuso fino alle 1.45 e poi è tornato operativo.